Tu sei qui: CronacaGli studenti contro la violenza negli stadi
Inserito da (admin), venerdì 4 novembre 2005 00:00:00
Gli studenti si trasformano in registi ed attori per dire no alla violenza negli stadi. "Angeli nel pallone" è il titolo del "corto" realizzato nell'ambito del progetto "Educational video meeting", che sarà presentato dal 9 al 12 novembre in occasione dell'Expo Scuola, la mega kermesse organizzata dalla Provincia di Salerno. In dialogo gli Istituti superiori del capoluogo e di Cava de'Tirreni, impegnati in un lavoro ad "aule aperte" che ha visto i ragazzi interagire tra loro senza protagonismi e nel semplice segno dell'amicizia. Protagonisti di questa esperienza, a loro dire eccezionale, gli allievi dell'Itc "Genovesi" di Salerno, del Liceo Scientifico "Genoino" e dell'Istituto Magistrale "De Filippis" di Cava de'Tirreni. A coordinarli i docenti Corradino Pellecchia, Franco Bruno Vitolo, autore della sceneggiatura, e Teresa Di Gilio. Un'avventura unica, questa di "Angeli nel pallone". «È un video nato per riportare nei giovanissimi l'amore per lo sport, ed in particolare per il calcio. L'intento è far capire che si tratta di un gioco, dove è fondamentale l'agonismo, il sano contendere, la voglia di vincere e la partecipazione dei tifosi. Senza che tutto questo debba sfociare in quella violenza alla quale, purtroppo, assistiamo sempre più frequentemente ed inermi negli stadi», spiegano all'unisono i docenti che hanno curato il video. Entusiasta il pool di giovani che ha partecipato al progetto: «Speriamo che i nostri coetanei imparino, insieme a noi, una lezione di vita».
Fonte: Il Portico
rank: 10133107
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...