Tu sei qui: CronacaGoverno pensa al ritiro immediato della patente per chi viene trovato al cellulare mentre guida
Inserito da (Redazione), lunedì 13 agosto 2018 16:40:25
Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli pensa al "ritiro immediato della patente" per chi viene sorpreso a utilizzare il cellulare mentre è alla guida. La misura si inserisce nel quadro di un "ragionamento sull'inasprimento delle sanzioni" per queste tipologie di violazione del codice della strada e potrebbe essere portata sul tavolo del Consiglio dei ministri nelle prossime settimane. Toninelli, che ha risposto a una inchiesta de Il Mattino, spiega però che "prima ancora di una scelta sulle norme, servono più controlli e una doverosa opera di sensibilizzazione culturale, specie tra i giovani". Per il ministro serve un cambio di mentalità, dal momento che c'è l'abitudine errata di "pensare che in fondo certe cose possano accadere solo agli altri", sottovalutando i rischi connessi all'utilizzo del cellulare durante la guida, che resta "un fenomeno gravissimo".
Ricordiamo che al momento, chi viene sorpreso a utilizzare il cellulare durante la guida rischia una multa che va dai 160 ai 646 euro, oltre che la decurtazione di cinque punti dalla patente. Se si è recidivi, ovvero se l'infrazione viene registrata due volte in due anni, si rischia la sospensione della patente da uno a tre mesi. Le sanzioni non si applicano soltanto alla "telefonata", dal momento che anche l'utilizzo del vivavoce col telefono in mano può essere contestato. Il solo modo per utilizzare il telefono in auto e quello di collegarlo al bluetooth o tramite auricolari. Ricordiamo, inoltre, che non è obbligatoria la contestazione immediata dell'infrazione, come ha specificato la Cassazione, tenendo conto dell'impossibilità per gli agenti di bloccare l'auto in determinate condizioni di traffico intenso.
Ora le cose potrebbero cambiare, anche se, va ribadito, per il momento bisogna registrare semplicemente la dichiarazione del ministro Toninelli.
Fonte: Il Portico
rank: 108823108
Un intervento dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi ha permesso di individuare e bloccare uno sbancamento di roccia abusivo nel territorio comunale di Furore. Come riporta Mario Amodio su "Il Mattino", l'operazione, condotta nella mattinata odierna dal Nucleo Operativo, rientra in un più ampio piano...
Nell'ambito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, ieri, 5 febbraio, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di due soggetti indagati, in...
A conclusione di un'attività di verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Solofra nei confronti di una società, operante nel settore della lavorazione delle pelli, sono stati segnalati all'A.G. competente l'amministratore della società sottoposta a verifica, per violazione degli articoli...
Castel Volturno piange la tragica scomparsa di Emanuele D'Asta, un ragazzo di 23 anni originario di Napoli. Mentre stava ristrutturando l'abitazione della fidanzata, in vista del loro imminente matrimonio, un balcone al primo piano è crollato su di lui. Dopo il crollo, la futura suocera ha immediatamente...