Tu sei qui: CronacaGran Cabaret, Schettino all'Alambra
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), venerdì 25 novembre 2005 00:00:00
Torna il grande cabaret al Cinema Alambra di Cava de'Tirreni con il comico Simone Schettino. Venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 22, il "fondamentalista" napoletano proporrà il suo nuovo spettacolo "Inciuci globalizzati", alla terza tappa dopo il debutto dei giorni scorsi a Nola e Pompei. 90 minuti di show, dove realtà ed iper-realtà si confondono e si intrecciano, per sfociare in un liberatorio ed esaltante uragano di risate. Stavolta Simone Schettino è il fondamentalista napoletano nell'Europa Unita. Ma l'Europa di oggi è veramente unita? Un interrogativo cui il comico partenopeo cercherà di dare una risposta, con il suo consueto stile ironico, graffiante e goliardico. Ospite della nuova kermesse di "Cabaret" organizzata da Gaetano Lambiase, titolare del Pub "Il Moro" del Borgo Scacciaventi, Schettino metterà a nudo l'ipocrisia di fondo che accomuna potenti e persone comuni, nonché vizi, difetti e pregi della moderna società consumistica, ormai globalizzata. Dopo aver conquistato le platee televisive con la partecipazione a numerosi programmi di successo, il comico napoletano ritorna al teatro con un monologo frizzante ed estremamente divertente. Costo del biglietto, 25 euro.
Per info e prenotazioni:
089 4456352 / 333 4949026
Fonte: Il Portico
rank: 10435102
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...