Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGrande Jazz al Pub ‘Il Moro'

Cronaca

Grande Jazz al Pub ‘Il Moro'

Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), mercoledì 13 ottobre 2004 00:00:00

Venerdì 15 ottobre, al Pub Il Moro di Cava de'Tirreni, secondo appuntamento di rilievo con il "Grande Jazz". Sarà l'esibizione di Giovanni Amato Quartet a regalare un'interpretazione di altissimo profilo.

L'evento rientra nell'ambito della Rassegna Jazz organizzata da Gaetano Lambiase, titolare del noto locale sito al Borgo Scacciaventi, con la direzione artistica del musicista Stefano Giuliano.

Il trombettista Giovanni Amato, originario di Nocera Inferiore, torna ad esibirsi nel suo territorio, contando su una profonda conoscenza, umana e musicale, dell'intero gruppo jazz, che raccoglie 4 affermati musicisti: Giovanni Amato alla tromba, Gaetano Fasano alla batteria, Aldo Vigorito al contrabbasso e Pietro Condorelli alla chitarra.

Musicisti che hanno sapientemente fuso le loro esperienze artistiche. Le composizioni del quartetto, firmate dal leader della band, si distinguono per la cura negli arrangiamenti e per il sound davvero originale, che accoglie allo stesso tempo diverse influenze.

 

GIOVANNI AMATO

Compositore di notevole spessore, ottimo arrangiatore, Giovanni Amato è un musicista dotato di uno swing eccezionale, unito ad uno scorrevolissimo fraseggio boppistico. Il tocco morbido e potente, la musicalità versatile e spontanea sono le sue peculiarità.

Giovanni Amato nasce a Nocera Inferiore, dove inizia a suonare la tromba all'età di 8 anni sotto la guida di suo padre, anch'egli musicista. E proprio ascoltando la sua collezione di dischi presto si appassiona al jazz e su questi incomincia ad improvvisare. Intorno ai 16 anni entra a far parte di una jazz band importante, quella del musicista napoletano Antonio Golino, "Elbas Jazz Group", che si esibisce nei più noti club di Napoli. Intanto, continua anche lo studio della musica classica, diplomandosi nell'89 al Conservatorio di Salerno con il massimo dei voti.

Dal 1990 inizia per Giovanni un'intensa attività concertistica, che lo introduce nei grandi circuiti italiani ed internazionali. Numerose le collaborazioni con musicisti quali Giovanni Tommaso, Roberto Gatto, Maurizio Gianmarco, Dado Moroni, Rita Marcotulli, Danilo Rea, Antonio Faraò, Danilo Perez, Lee Konitz, Gary Peacoc, Steve Grossman, George Garzone, Bill Hart, Jarry Bergonzi, Bob Russo con la sua Chicago University Band, Tony Scott, Mike Goodrich, Ronnie Cuber, Diane Schuur, Kirk Lightsey, Kevin Mahogany, Richard Galliano, Bob Mover, Gene Jackson e Kenny Davis.

Numerose le partecipazioni di Giovanni Amato ad importanti rassegne, sia in Italia che all'estero, tra le quali si segnalano "Umbria Jazz Festival", "Ülm Jazz Festival" (Germania), "Umbria Jazz Winter", "International Jazz Festival di Tabarka" (Tunisia), "Ivrea Jazz", "Eddie Lang Jazz Festival", "Jazz & Image" (Roma), "Jazz On The Coast", "Campania Jazz Festival", "Salerno Jazz City", "Talos Jazz Festival", "Como Jazz Festival", "Baronissi Jazz", "Duc Des Lombardes" Paris (Francia).

 

PROGRAMMA DI OTTOBRE

 

Venerdì 15 ottobre

GIOVANNI AMATO QUARTET

(Giovanni Amato, tromba; Pietro Condorelli, chitarra; Aldo Vigorito, contrabbasso; Gaetano Fasano, batteria)

 

Domenica 17 ottobre

LATIN JAZZ PROJECT

(Stefano Giuliano, sax alto; Nicola Coppola, tromba; Raffaele Carotenuto, trombone; Michele Di Martino, pianoforte; Pierpaolo Bisogno, percussioni; Gaetano Fasano, batteria)

 

Mercoledì 20 ottobre

SOFT JAZZ

(Michele Di Martino, piano; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)

 

Venerdì 22 ottobre

JERRY POPOLO QUARTET

(Jerry Popolo, sax tenore; Alfonso Deidda, piano; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)

 

Domenica 24 ottobre

LATIN JAZZ PROJECT

(Stefano Giuliano, sax alto; Nicola Coppola, tromba; Raffaele Carotenuto, trombone; Michele Di Martino, pianoforte; Pierpaolo Bisogno, percussioni; Gaetano Fasano, batteria)

 

Mercoledì 27 ottobre

SOFT JAZZ

(Michele Di Martino, piano; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)

 

Venerdì 29 ottobre

STEFANO GIULIANO QUARTET

(Stefano Giuliano, sax alto; Alfonso Deidda, piano; Aldo Vigorito, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)

 

Domenica 31 ottobre

LATIN JAZZ PROJECT

(Stefano Giuliano, sax alto; Nicola Coppola, tromba; Raffaele Carotenuto, trombone; Michele Di Martino, pianoforte; Pierpaolo Bisogno, percussioni; Gaetano Fasano, batteria)

 

Per info e prenotazioni:

089 4456352 / 333 4949026

Fonte: Il Portico

rank: 10285108

Cronaca

Cronaca

Savona, avrebbe sottratto materiale prezioso da una salma ed eseguito lavori "in nero": nei guai capo servizi cimiteriali

Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...

Cronaca

Fatturava lavori mai fatti, a Torino l'operazione "Cash Flow": frodi fiscali per oltre 5 milioni di euro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...

Cronaca

Rubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...

Cronaca

Napoli, reati tributari: sequestrati beni per oltre un milione di euro a una società farmaceutica

Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno