Tu sei qui: CronacaGrande successo per la Scetajorde ed il Villaggio dello Sport
Inserito da (admin), giovedì 3 maggio 2012 00:00:00
Alla fine della giornata dedicata interamente allo sport, andata in scena lo scorso 1 maggio, si sono contati più di 300 partecipanti tra quelli che hanno preso parte alla Scetajorde e quelli che si sono cimentati in diverse attività sulle strutture messe a disposizione dagli operatori del CSI Cava all’interno del megaparcheggio di Piazza Amabile (già Piazza Lentini), trasformato in un vero e proprio Villaggio dello Sport.
Alle 10.15 in punto è partita la Scetajorde, festival dell’allegro podismo su strada che ha visto anche la partecipazione di circa 50 camperisti presenti a Cava e partecipanti al Raduno Nazionale “Valle Metelliana”. «Una bellissima esperienza - è stato il commento all’unisono di Roberto Zanzani di Forlì e di Stefano Lillo di Bari - Questa partecipazione alla Scetajorde va a concludere una cinque giorni stupenda vissuta a Cava con gli amici dell’Alex Camping prima e del Centro Sportivo Italiano poi».
Per la cronaca, appena conclusasi la Scetajorde è stato aperto il Villaggio dello Sport, dove tutti si sono potuti cimentare in diverse specialità, dalla pallavolo al basket, dal tennistavolo al percorso misto. Come sempre si è avuta una forte partecipazione per la danza sportiva ed in special modo per i balli di gruppo.
Alla fine, tanta stanchezza per gli operatori del CSI Cava, accompagnata però dalla consapevolezza di aver contribuito a scrivere un’ulteriore bella pagina di sport per la città di Cava. Un ringraziamento particolare alle associazioni “Mani Amiche”, alla Croce Rossa Italiana, ai Volontari della Polizia Europea ed all’intero corpo di Polizia Municipale di Cava de’ Tirreni.
L’Ufficio Stampa del CSI Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10843102
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...