Tu sei qui: CronacaGravagnuolo rivendica la "sua" manutenzione stradale
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 11 agosto 2010 00:00:00
«Abbiamo lasciato un bilancio più che sano»: si conclude così la nota dell’ex sindaco Gravagnuolo relativa all’intervento di Marco Galdi sulla riqualificazione della rete stradale metelliana. L’attuale primo cittadino, durante la conferenza stampa di ieri, aveva esordito mettendo in evidenza «la penosa condizione delle strade ereditata dalla precedente Amministrazione, con la viabilità che si presenta come un vero e proprio colabrodo».
«In realtà - rivendica Gravagnuolo - quando fui eletto Sindaco nel 2006, Cava de’ Tirreni aveva 80 km di rete stradale, dei suoi 150 complessivi, dissestati ed un bilancio comunale che aveva sforato il Patto di Stabilità. Solo dopo aver messo al riparo il nostro bilancio dalla sanzione per aver sforato tale Patto, la mia Amministrazione accese un mutuo di circa 4 milioni di euro per il recupero della rete viaria cittadina».
Ma proprio sul punto dei mutui il sindaco Galdi ha invece parlato di operazioni di espropriazione, allargamento stradale e rifacimento di marciapiedi, lasciando intendere uno spreco di danaro, o peggio, una trascuratezza per la ristrutturazione delle strade. «Con quattro milioni era preventivabile sistemare circa 20 km di rete. In tre anni e mezzo ne abbiamo sistemato circa 30 km, lasciando ancora fondi disponibili e lavori già avviati», la pronta replica dell’esponente di “Solo per Cava”.
«Per evitare sperequazioni dividemmo la città in quattro quadranti, distribuendo equamente la somma, in modo che ogni parte del territorio fosse interessata dai lavori», continua nella sua nota Gravagnuolo, che poi passa ad evidenziare le principali attività sostenute durante il suo governo.
Tra le più importanti opere di manutenzione stradale rivendicate dall'ex sindaco figurano: la sistemazione di circa 30 km di strade comunali; il rifacimento di circa 84.131,88 mq di superficie viaria con manti di asfalto o basoli; la sistemazione di 3.587,05 mq di superficie di marciapiedi; l’interramento di cavi elettrici ed il rifacimento delle fogne; la realizzazione di una nuova rete del gas per un totale di 3.150,00 ml; l’installazione di 3.139 nuovi apparecchi illuminanti e la sostituzione di 222 pali in legno con altrettanti in acciaio.
Fonte: Il Portico
rank: 10614100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...