Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGuardia di Finanza: irregolare il 50% delle case vacanza, 2mila venditori abusivi

Cronaca

Guardia di Finanza: irregolare il 50% delle case vacanza, 2mila venditori abusivi

Inserito da (redazionelda), martedì 14 agosto 2018 10:46:25

Una casa vacanza su due affittata in maniera irregolare, oltre 2mila venditori abusivi non solo sulle spiagge, ma anche nelle città d'arte. E ancora, più di 2mila lavoratori sfruttati o sottopagati e distributori di benzina irregolari. Sono i risultati dei 22mila controlli (quasi 500 al giorno) effettuati dalla Guardia di Finanza a partire da metà giugno nelle località di vacanza e nelle città con l'obiettivo di combattere evasione, contraffazione, abusivismo, lavoro nero.

Affitti in nero: al top Puglia, Toscana e Lazio
La Gdf ha effettuato 895 controlli sui proprietari di seconde e terze case nelle località balneari, di montagna e di città, scoprendo 539 casi di irregolarità, di cui 450 affitti in nero. Le regioni dove si sono registrati i casi più numerosi sono Puglia, Toscana e Lazio.

Hotel e B&b fantasma
Nell'ambito dei controlli, i finanzieri hanno scoperto veri e propri hotel fantasma a Taormina: Bed & Breakfast che erano completamente sconosciuti al fisco o appartamenti affittati in nero. I soggetti che li gestivano hanno omesso di dichiarare al fisco oltre 130 mila euro. A Sassari, invece, la Gdf ha scoperto un "ospizio-pollaio": una struttura per anziani del tutto abusiva, sprovvista delle autorizzazioni amministrative, nella quale gli ospiti erano stipati in uno spazio nettamente inferiore a quanto previsto dalla legge. Nella struttura lavoravano anche due collaboratrici in nero.

Venditori senza licenza o ignoti al fisco
Da metà giugno ad oggi le Fiamme gialle hanno individuato, poi, 2.187 venditori abusivi: soggetti che non hanno mai richiesto la licenza, né comunicato al fisco l'inizio dell'attività o che non hanno mai installato i registratori di cassa. Tra le persone individuate anche guide turistiche e venditori di acqua di dubbia provenienza e conservata in bottigliette senza sigillo, che operavano abusivamente a Roma nei pressi del Colosseo.

Sequestrati 9,5 milioni di prodotti contraffatti
Le Fiamme gialle anche anche sequestrato 9 milioni e mezzo di prodotti contraffatti - soprattutto giocattoli, capi d'abbigliamento e materiale elettrico - con una media di 210mila al giorno. Complessivamente sono state denunciate 761 persone e scoperte 15 tra fabbriche e depositi clandestini. I finanzieri sono partiti dalle spiagge e dalle vie più battute dai turisti nelle città d'arte per poi risalire ai distributori e ai produttori.

Tra i lavoratori irregolari anche 22 minori
Tra i 2.080 lavoratori irregolari (senza contratto o pagati in nero) scoperti dalla Guardia di Finanza, 509 erano stranieri e 22 minori. I finanzieri hanno denunciato 51 persone. Uno degli ultimi casi scoperti riguarda un'organizzazione di caporali che operava a Verona e che ha portato alla denuncia di 5 persone, mentre altre 42 risultano indagate: c'era chi gestiva le attività cooperative, reclutava i lavoratori - spesso africani - e li sfruttava impiegandoli nei campi con orari massacranti e paghe da fame, c'era il "medico" con il compito di falsificare i certificati e c'erano i dipendenti dell'Inps che assegnavano agli stranieri punteggi di invalidità per riscuotere le pensioni e le indennità accessorie.

Carburanti, irregolare 1 distributore su 5
Dalle verifiche della Gdf emerge, poi, che un distributore di carburante su cinque è irregolare. Complessivamente sono stati controllati 1.379 distributori in tutta Italia: 330 sono le violazioni constatate delle quali 176 riguardano la disciplina dei prezzi. Cinquantacinque i responsabili delle stazioni denunciati, con il sequestro di oltre mezzo milione di prodotti petroliferi.

Fonte: Il Sole 24 Ore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105732108

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno