Tu sei qui: CronacaGuerra in Ucraina, Mosca: «Nube radioattiva verso l'Europa». Ma la Polonia smentisce
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 maggio 2023 16:50:32
Durante la notte, l'Ucraina è stata sotto attacco con bombe e sirene a Kiev e in altre città. Il presidente ucraino Zelensky ha convocato il gabinetto militare e ha dichiarato che le brigate offensive stanno andando bene, ma non ha fornito ulteriori dettagli.
Mosca, intanto, ha sottolineato che un deposito di munizioni all'uranio impoverito è stato colpito e che una nube tossica è in arrivo verso l'Europa. Secondo il capo del Consiglio di Sicurezza russo, Nikolai Patrushev, citato dall'agenzia Ria Novosti, un aumento dei livelli radioattivi è già stato rilevato in Polonia, ma l'Agenzia atomica polacca ha smentito le sue parole e ha dichiarato che la situazione nel paese è normale.
"Non abbiamo ricevuto alcuna notifica di emergenza radioattiva", si legge sul suo sito, dove l'ente spiega di essere "in costante contatto con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, l'Autorità di regolamentazione nucleare ucraina (Snriu)" e di aver accesso "al Sistema Internazionale di Notifica Precoce di Emergenza Radiazioni (Usie)".
(foto di repertorio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10536106
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...