Tu sei qui: CronacaI 12 obiettivi prioritari per il 2011 dell'Amministrazione Galdi
Inserito da (admin), lunedì 28 febbraio 2011 00:00:00
Si è tenuto lo scorso sabato mattina l’incontro del sindaco Marco Galdi con tutti gli assessori ed i consiglieri di maggioranza, che ha portato alla stesura di un elenco di 12 obiettivi prioritari per l’Amministrazione per il 2011.
Nell’ambito della “Riorganizzazione dei servizi socio-sanitari” (obiettivo 1), tre sono gli interventi ritenuti di fondamentale importanza: avvio procedure nuovo ospedale, potenziamento rete affidi familiari, fondazione per il sociale.
Per quanto riguarda il 2° obiettivo, “Revisione assetto del territorio e riqualificazione spazi pubblici”, le azioni da mettere in campo sono: soluzione problema cooperative edilizie ed acquisizione case abusive, revisione PUT, avvio procedure riqualificazione Piazza Amabile/Lentini, avvio procedure riqualificazione Palazzetto dello sport/palaeventi, avvio procedure riqualificazione Piazza S. Francesco, avvio procedure Villa Rende a scopo Centro di formazione, realizzazione Sala Teatro Comunale, realizzazione Galleria Civica, avvio contratto di quartiere (zona sud Pregiato), avvio procedure per riqualificazione Pianesi.
Circa la “Razionalizzazione della gestione dei rifiuti” (3° obiettivo), in pool position: avvio procedure per dissociatore molecolare per svuotamento discarica “Cannetiello”, progetto guardie ambientali, realizzazione nuove isole ecologiche.
In merito al 4° obiettivo, “Razionalizzazione gestione energetica”: avvio rapporti Enel per interramento cavi alta tensione Pregiato, gara per la gestione energetica proprietà comunali.
Per il 5° obiettivo “Riqualificazione spazi verdi”, due sono gli interventi prioritari: sistemazione sentieristica e rifugi montani, avvio eliminazione scarichi abusivi fognari e monitoraggio rifiuti tossici.
Circa la “Riorganizzazione delle attività produttive” (obiettivo 6), le azioni più importanti riguardano: costituzione Cantina ed Orto sociale, realizzazione fiera dell’artigianato e progetto “Piazza dei Mestieri”, riperimetrazione Asi, censimento attività produttive e Osservatorio Economico, realizzazione Centro Commerciale Naturale, regolamento Centro Storico, riorganizzazione area mercatale e trasferimento capolinea CSTP.
L’obiettivo 7, “Potenziamento capacità attrazione turistica”, prevede: carta del turista, avvio turismo sociale, avvio progetto Cava crociere, Millennio e turismo religioso.
Nell’ambito della “Realizzazione/adeguamento strutture ricettive” (obiettivo 8), è previsto: avvio procedure realizzazione Convento S. Giovanni a scopo alberghiero e casa da gioco, rete bed and breakfast, nuovo campo attrezzato per camper.
Obiettivo 9, “Potenziamento servizi per il tempo libero”: realizzazione Museo civico e mostra permanente Balzico, sezione ceramica, apertura Parco dello sport.
“Potenziamento servizi scolastici” (obiettivo 10): pianificazione decennale interventi di edilizia scolastica, realizzazione nuovo Asilo Nido aziendale a Santa Maria del Rovo.
Per quanto concerne il “Miglioramento dell’efficienza della PA” (obiettivo 11), sono in cantiere: realizzazione rete telefonica VOIP, nuovo sito interattivo per informazioni ai cittadini, comunicazione istituzionale, riorganizzazione macchina comunale, costituzione ufficio monitoraggio bandi, costituzione camera di conciliazione cittadina.
Infine, l’obiettivo 12, “Più sicurezza e protezione”: rafforzamento videosorveglianza e comunicazioni radio, nuova Tenenza Carabinieri, realizzazione palazzetto della PC a Santa Lucia, costituzione corpo di Protezione Civile comunale.
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10853102
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...