Tu sei qui: CronacaI bambini vanno a scuola con il "Piedibus"
Inserito da (admin), venerdì 28 marzo 2014 00:00:00
Presentato presso l’Istituto comprensivo “Carducci-Trezza” nella frazione San Lorenzo il progetto “Piedibus”, a cura di “Italia Nostra” e “La Rosa di Gerico”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale metelliana.
Il sindaco Marco Galdi, con gli assessori Fortunato Palumbo e Vincenzo Passa, il segretario di Italia Nostra - Sez. Cava, arch. Francesco Santoro, la dott.ssa Flora Calvanese dell’Associazione “La Rosa di Gerico”, alcuni ispettori ambientali volontari e la prof.ssa Patrizia Mazzotta, in rappresentanza dei vertici dell’Istituto, hanno accolto le decine di bambini della scuola primaria e consegnato le pettorine, che hanno assegnato i posti sull’autobus virtuale che da lunedì prossimo li accompagnerà da casa a scuola e viceversa. Il sindaco Galdi ha offerto personalmente anche un omaggio floreale alle famiglie partecipanti al “Piedibus”.
Le finalità dell’iniziativa, altamente meritoria, sono quelle di spingere in un processo di auto-responsabilizzazione i bambini alla conquista dell’autonomia e convincere i loro genitori ad un uso ragionato e più utile all’ambiente dei propri mezzi di locomozione. Il “Piedibus” è un autobus umano composto da una carovana di bambini in movimento, che seguirà un percorso stabilito casa-scuola e viceversa.
Coinvolgerà 31 bambini della scuola primaria, accompagnati da due adulti volontari. Quattro le linee individuate nel raggio di circa 300 metri dal plesso scolastico di via Santoro. La “linea rossa” avrà come capolinea via Onofrio Di Giordano, la “linea verde” i giardinetti di via Ragone, la “linea gialla” via Oreste Di Benedetto, la “linea blu” via Atenolfi (angolo via Carillo).
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10044105
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...