Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI Carabinieri metelliani impegnati a 360°

Cronaca

I Carabinieri metelliani impegnati a 360°

Inserito da (admin), giovedì 7 luglio 2011 00:00:00

La Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di Cava de’Tirreni, che ha sede in Via Pasquale Atenolfi, al comando del S.Ten. Vincenzo Tatarella, nel corso della precedente settimana, sebbene, come ci risulta, non sia stata implementata di uomini e mezzi, fatta eccezione della Stazione Mobile, ponendo in campo le risorse umane disponibili, in turni di servizio anche notturni, ha eseguito ben 31 posti di controllo, monitorando il transito per la “Città dei Portici” di 83 auto-motomezzi per 199 persone alla guida e trasportate, 33 delle quali con precedenti penali, la cui presenza nella “Valle Metelliana” è stata puntualmente segnalata all’archivio informatico interforze, presso il Ministro degli Interni.

I diuturni controlli ai soggetti che la Magistratura ha “ristretto” presso le rispettive abitazioni, con notevole risparmio di denaro per le casse dello Stato, sono stati 70. Le persone denunziate alla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Salerno, in stato di libertà, ovvero non ristrette presso la Casa Circondariale di Salerno, perché ree di “reati minori”, fra i quali guida in stato d’ebbrezza e truffa, sono state 6.

Per liti di vicinato, danneggiamenti semplici od aggravati al patrimonio di terzi, sopralluoghi per furto e tentato furto, nonché rumori molesti in orari non consentiti (dalle ore 22.00 alle ore 06.00), hanno richiesto l’intervento dei militari dell’Arma per ben 25 eventi.

Anche l’utilizzo del telefonino durante la guida di autovetture, come quello della circolazione senza avere a seguito i documenti relativi, quale la patente di guida e la carta di circolazione, sono stati oggetto d’attenzione dei Carabinieri del Tenente Tatarella, i quali hanno eseguito anche il sequestro di un ciclomotore di media cilindrata e di una modica quantità di sostanze stupefacenti, segnalando, per la detenzione ed uso di queste ultime, due soggetti di giovane età al Prefetto di Salerno, per aver violato l’art. 75 del D.P.R. n. 390 del 1990 (la Legge sui stupefacenti), affinché siano attivate nei loro confronti le procedure atte a scongiurare il perpetuarsi di tale malsana assunzione od uso.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10484103

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno