Tu sei qui: CronacaI "Città Regia" a Faenza per il Campionato Nazionale Sbandieratori
Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2012 00:00:00
Tutto è pronto a Faenza (Ra) per la disputa del 32° Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici, promosso dalla Fisb, al quale parteciperà anche l’Ente Culturale Sbandieratori e Musici “Città Regia” di Cava de’ Tirreni. Oltre 850 maestri della bandiera da tutta Italia si daranno appuntamento da venerdì 7 a domenica 9 settembre nel centro storico di Faenza, la città romagnola sulla via Emilia dove ogni anno si disputa il tradizionale “Palio del Niballo” in costume.
Sono 20 i gruppi in gara, provenienti da Piemonte, Veneto, Toscana, Marche, Emilia Romagna, Campania, Puglia e Sicilia, che per l’intero week-end si sfideranno all’aperto in coloratissime coreografie con le bandiere nelle categorie Singolo, Coppia, Piccola squadra (composta da 4 a 6 atleti), Grande squadra (da 8 a 16 atleti) e Musici. La manifestazione debutterà questa sera, venerdì 7 settembre, con un maestoso corteo da oltre 250 persone alla volta di Piazza del Popolo, dove confluiranno i 5 cortei in costume d’epoca. Come da regolamento della Fisb, ogni gruppo in gara schiererà in parata 4 sbandieratori, 4 musici ed il proprio portagonfalone.
La piazza sarà, quindi, riempita dai colori di oltre 250 persone in costume con bandiere e gonfaloni storici, mentre sul palco saranno presenti le massime autorità della Federazione Italiana Sbandieratori per dare il via ufficiale alla Tenzone Aurea. Nella mattinata di sabato 8 settembre prenderanno quindi il via le qualificazioni, sotto l’occhio attento di quasi 50 giurati federali Gli atleti gareggeranno nelle due mattine (dalle 9 alle 12) e nelle due serate (dalle 20.30 alle 24), nelle diverse sedi approntate per le gare nelle più centrali piazze faentine.
I gruppi da battere sono Ferrara, che con la Contrada San Giacomo ai Campionati assoluti 2011 di Bra si è aggiudicata Singolo, Coppia, Piccola e Grande Squadra, e Città Murata di Montagnana (Pd), che ha invece trionfato nella categoria Musici. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della storia e dello sport coreografico, per tre giorni di colori, allegria e talento in una delle piazze più belle d’Italia.
Info e programma completo su www.faenza2012.it; info turistiche presso Pro Loco Iat (tel. 0546.25231). Il 32° Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici - Tenzone Aurea 2012 è un evento promosso da F.I.SB. e Comune di Faenza - Comitato per il Niballo.
I 20 gruppi partecipanti
Alfieri Bandieranti e Musici del Niballo Palio di Faenza; Associazione dei Rioni di Copparo (FE); Sbandieratori Casa Normanna - Rione Vecchia Matrice Motta Sant’Anastasia (CT); Associazione Musici e Sbandieratori Città Murata di Montagnana (PD); Compagnia Sbandieratori Musici “I Carvinati” (Carovigno - BR); Contesa Estense di Lugo; Contrada Il Ponte - Gruppo Sbandieratori e Musici (Forte dei Marmi - LU); Ente Culturale Città Regia - Cava de’ Tirreni (SA); Ente Palio Città di Ferrara (Rione San Giacomo, San Giorgio, San Paolo e San Giovanni); Gruppo Sbandieratori e Musici “Rione Lama” (Oria - BR); Gruppo Sbandieratori e Musici Palio dei Micci (Querceta - LU); Gruppo Sbandieratori e Musici Sestiere di Porta Tufilla - Ascoli Piceno; Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Megliadino San Vitale (PD); Gruppo Storico Sbandieratori e Balestrieri Città di Volterra (PI); Rione San Francesco di Pescia (PT); Sbandieratori e Musici Borgo San Lazzaro - Asti; Sestiere Porta Maggiore - Ascoli Piceno; Sestiere Porta Romana - Ascoli Piceno; Sestiere Porta Solestà - Ascoli Piceno; Società dei Terzieri Massetani Compagnia Sbandieratori (Massa Marittima - GR).
Barbara Benedetti, Ufficio Stampa Faenza 2012 - Tenzone Aurea
Fonte: Il Portico
rank: 10985105
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...