Tu sei qui: CronacaI gatti non si affezionano meno dei cani agli umani, lo rivela la scienza
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 settembre 2019 18:01:29
"I gatti non ci accarezzano, accarezzano se stessi su di noi" scriveva Antoine Rivarol. Niente di più falso: la scienza ha sfatato il mito del gatto quale essere solitario e anaffettivo che pensa soltanto ai propri bisogni.
Secondo uno studio appena pubblicato su Current Biology, infatti, i gatti domestici sviluppano con i loro padroni gli stessi stili di attaccamento esibiti da cani e cuccioli d'uomo. Nessuna differenza, insomma.
Gli scienziati della Oregon State University - spiega "Focus" - hanno effettuato una serie di esperimenti in cui hanno lasciato per un paio di minuti cuccioli di gatto o gatti adulti in una stanza sconosciuta con i loro caregiver. Gli umani si sono poi allontanati per due minuti, e quando sono tornati sono state attentamente studiate le dinamiche di ricongiungimento.
I risultati mostrano un tipo di attaccamento sorprendentemente simile a quello umano (e canino). Al ritorno dell'umano dopo una breve assenza, il 65% dei gatti ha mostrato un calo dello stress seguito da una tranquilla esplorazione dell'ambiente, forte di una "base sicura". I mici insicuri sono invece rimasti turbati e hanno esibito un'eccessiva prossimità, comportamenti di evitamento o l'alternanza delle due cose.
Le percentuali di attaccamento sicuro/non sicuro, dunque, sono le stesse osservate nell'uomo, e molto simili a quelle documentate nei cani (dove l'attaccamento sicuro si instaura nel 58% dei legami).
(Foto: culturafelina.it)
Fonte: Positano Notizie
rank: 109510102
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...