Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI «paesani» indolenti nemici dello sviluppo

Cronaca

Furore, Costiera Amalfitana, Notizie, Flusso di coscienza

I «paesani» indolenti nemici dello sviluppo

Ispirato all'articolo di Franco Arminio: "I paesani indolenti fanno morire i piccoli borghi"

Inserito da (redazionelda), sabato 19 gennaio 2019 15:19:55

di Raffaele Ferraioli*

Franco Arminio, scrittore irpino di Bisaccia, è l'ideatore di una nuova scienza: la Paesologia. Le sue tesi, a prima vista un po' bizzarre, sono di un'attualità sconcertante e meritano un'attenta lettura e una profonda riflessione.

In un articolo pubblicato di recente, sotto il titolo "I paesani indolenti fanno morire i piccoli borghi" egli ci regala uno spaccato della realtà, di questo mondo subalterno, senza voce, popolato da paesani rassegnati, accidiosi, indolenti, abituati alla sconfitta, adusi a issare bandiera bianca.

In questi centri minori, piccoli non solo in termini fisici e demografici, le maldicenze sono il pane quotidiano, distribuito a piene mani fra il bar della piazzetta e il salone del barbiere da soggetti particolarmente impegnati nel compiere la loro missione di "scoraggiatori militanti".

Un po' ciarlatani, un po' scemi del villaggio queste persone sono i primi responsabili di quel clima di sfiducia che rappresenta il più grande ostacolo allo sviluppo.

Saccenti quanto indolenti, malati di pessimismo e di scetticismo, essi causano lo spaesamento e vanno contrastati energicamente.

Bisogna confutare le loro tesi pessimistiche ed elogiare apertamente i buoni risultati ottenuti da quei paesani impegnati e affermati nel loro settore di attività che dimostrano sul campo che certi valori tuttora meritano di essere perseguiti.

L'autolesionismo è, per altro, contagioso e se aggravato dalla presenza di "Sindaci dal cuore piccolo" rischia di diventare endemico. In questo mondo depresso nel quale regna incontrastata la grettezza la crisi non riguarda solo l'economia ma l'identità stessa. Bisognerebbe trasferirvi eserciti di incoraggiatori e, invece, si assiste inerti alla fuga dei migliori che vanno a cercare fortuna altrove.

Chi vuole fare qualcosa di buono si trova di fronte mille ostacoli e viene dissuaso, sconsigliato, scoraggiato e finanche osteggiato. Nonostante l'entusiasmo che lo anima è costretto prima o poi a gettare la spugna.

Ne scaturisce una grande verità. Lo sviluppo si promuove non tanto e non solo con l'incentivazione economica ovvero con l'elargizione di finanziamenti a tasso più o meno agevolato, bensì con la messa al bando dei maldicenti, dei profeti di sventura, dei maestri del nulla. Diversamente finiscono per prevalere gli "strozi", la cui forza sta nella capacità di apparire più forti di quello che sono.

"I paesi non moriranno", conclude Arminio. "Gli unici a morire saranno i miserabili. Ai buoni è concessa la piccola eternità delle cose amorevoli. La battaglia da vincere sta nello scavare nelle macerie alla ricerca di un respiro, di uno sguardo di chi non vuole morire".

*sindaco di Furore

> Leggi anche:

Lo scemo del villaggio al tempo di internet

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1005563107

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno