Tu sei qui: CronacaI primi 3 anni di Messina
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 16 giugno 2004 00:00:00
Forza Italia entra nelle case dei cavesi con una brochure per sottolineare l'impegno triennale dell'Amministrazione Messina per il rilancio della città metelliana. 15mila libricini distribuiti in città e stampati a spese del Gruppo Consiliare di Forza Italia per dire alla gente come ha lavorato la Giunta Messina in questi primi 3 anni di governo. Un bilancio positivo, a detta degli "azzurri", non solo nel campo delle infrastrutture, cavallo di battaglia dell'Amministrazione Messina, ma anche nella qualità urbana, nella comunicazione, nel sociale, nel campo culturale e nel commercio. Subito un dato significativo: a 2 anni dalle amministrative, Messina ha già realizzato buona parte del suo programma. Per quanto concerne le infrastrutture, in 3 anni sono state appaltate opere per un importo equivalente al 130% rispetto a quelle appaltate in 9 anni di Amministrazione Fiorillo. Attenzione puntata sul sottovia veicolare e su altre piccole opere di riqualificazione al centro, ma anche le frazioni hanno avuto la giusta attenzione, con la ristrutturazione delle piazze ed il restyling delle palestre di S. Lucia e S. Pietro. Completata la piscina comunale di via Palumbo, che andrà in funzione a settembre. Ma non solo. L'edilizia scolastica, il recupero delle sedi stradali, la pubblica illuminazione, l'ampliamento del cimitero, gli alloggi di Pregiato e la trasformazione d'uso di alcuni locali abbandonati, sono le altre opere in una vera e propria "città cantiere", basata sulla concretezza dell'idea, del progetto e della sua esecuzione. I numerosi piani di recupero e di riqualificazione delle frazioni e delle periferie in fase d'attuazione, tra cui la demolizione dei prefabbricati e la costruzione di nuovi alloggi, cambieranno il volto della città. Importanti i progressi, con investimenti su idee e risorse umane, nel campo della comunicazione, come testimoniato dalla presenza dell'Ente locale sul Televideo regionale, alla pagina 661. L'Amministrazione Messina, poi, ha lavorato anche nel sociale, spendendo meno danaro ed offrendo servizi qualificati alle fasce deboli. Tanto lavoro pure per tutelare l'ambiente e garantire la sicurezza cittadina mediante il Comando di Polizia Municipale, che a breve potrà contare su nuove forze. Molte, infine, le iniziative culturali promosse, anche in sinergia con i privati, tra cui le celebrazioni per l'elevazione a Città delle "terre de la Cava". Ed anche le attività commerciali, le imprese e la produzione ceramica hanno ricevuto grande attenzione, con prospettive di certo positive. Insomma, un bilancio di tutto rispetto.
Fonte: Il Portico
rank: 10855102
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...