Tu sei qui: CronacaI primi 60 (tribolati) giorni di De Masi alla guida della Fondazione Ravello
Inserito da (Redazione), venerdì 2 ottobre 2015 18:32:29
Riceviamo volentieri pubblichiamo intervento del presidente della Fondazione Ravello, Domenico De Masi, che illustra i suoi primi sessanta giorni alla guida dell'Ente. Di seguito il testo.
Mi preme spiegare ai ravellesi cosa ho fatto e cosa non ho potuto fare in questi primi sessanta giorni dal mio insediamento.
Per prima cosa ho fatto una doverosa riunione con tutto il personale della Fondazione, seguita da tre riunioni separate con i responsabili dell'amministrazione, della produzione e della comunicazione. Poi ho tenuto una riunione con dodici associazioni ravellesi e una con oltre cinquanta operatori economici del paese.
Passando agli organi della Fondazione, ho fatto due riunioni del Consiglio Generale di Indirizzo e tre riunioni del Consiglio di Amministrazione. Inoltre ho avuto un lungo incontro con il Consigliere regionale alla cultura.
In vista delle prossime feste natalizie e per mettere subito in pratica il mio proposito di facilitare la destagionalizzazione del turismo, ho preparato un grande festival invernale di 18 giorni, dedicato al rapporto tra spiritualità e virtualità, con un'orchestra di 100 musicisti in residenza, una grande mostra fotografica, dibattiti tra illustri studiosi, letture pubbliche di libri, cinema, ecc. Purtroppo questo progetto è stato bocciato dal Consiglio di Amministrazione perché troppo costoso. Ne ho dunque preparato un secondo che, dimezzando i costi, avrebbe offerto un complesso da camera in residenza, spettacoli teatrali, cinematografici e danza. Anche questo progetto è stato rifiutato dal CdA perché mancano tuttora i dati precisi circa la consistenza finanziaria della Fondazione.
Intanto ho avviato con l'Università di Salerno, con la Luiss e la Sapienza di Roma i contatti necessari per impostare la Scuola Internazionale di Management Culturale che, dopo un collaudo estivo, dovrebbe portare a Ravello 100 allievi da tutto il mondo e per tutto l'anno.
In gran parte di queste attività ho cercato di coinvolgere i ravellesi, ricevendone un'adesione e una disponibilità generosa oltre ogni possibile aspettativa.
Domenico De Masi
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103722100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...