Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI "Segni Migranti" di Giuseppe Cicalese in mostra al Marte

Cronaca

I "Segni Migranti" di Giuseppe Cicalese in mostra al Marte

Inserito da (admin), venerdì 26 giugno 2015 00:00:00

Sarà inaugurata sabato 27 giugno, alle ore 20.00, al MARTE la mostra “Segni Migranti” di Giuseppe Cicalese, organizzata in collaborazione con Cobbler, spazio per l’arte contemporanea diretto da Rosa Cuccurullo. 30 le opere ceramiche nell’allestimento, a cura del Maestro Pietro Lista, padre putativo del giovane talento cavese, che ha fatto della sperimentazione delle nuove forme e dei nuovi decori nell’ambito della lavorazione ceramica il suo tratto distintivo.

«La varietà dei decori e delle forme dei manufatti che ricoprono per intero lo spazio della bottega-laboratorio di Giuseppe Cicalese - racconta Pietro Amos nel testo critico di presentazione della mostra - fa pensare a più autori. Solo osservando meglio si percepisce che la qualità del disegno, merce ormai rara nelle produzioni ceramiche contemporanee, e la correttezza degli accostamenti cromatici sono l’identikit di un unico autore».

Per il MARTE l’autore ha selezionato «vasi di forme diverse - prosegue Amos - grandi bacini e le brocche monoansate dal becco zoomorfo. Colpisce una forte disciplina creativa nei decori risolta con segni geometrici, quasi graffiti dai rimandi arcaici. Nessun cedimento virtuosistico: una economia del segno che non lascia spazio a stilemi della mitica tradizione locale».

Giuseppe Cicalese nasce nel 1976 a Cava de’ Tirreni, dove vive e lavora. Inizia la sua attività lavorativa molto presto, ancor prima di conseguire la maturità nel 1995 presso il Liceo Artistico “Andrea Sabatini” di Salerno, realizzando svariati lavori con la tecnica dell’aerografia su materiali di diversa natura. Contemporaneamente lavora come disegnatore presso un ricamificio. Dal 1993 al 2004 collabora con vari laboratori di ceramica a Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare. L’incontro con il Maestro Pietro Lista nel 1999 segna un cambiamento decisivo per il suo percorso artistico. Attualmente continua la sua ricerca, sperimentando nuove forme e nuovi decori nell’ambito della lavorazione in ceramica.

Tra le manifestazioni artistiche a cui ha recentemente aderito la rassegna “Buongiorno Ceramica” del 2015, partecipando alla realizzazione di un’opera collaborativa ed alla dimostrazione di cotture sperimentali e tecnica Raku, e la mostra “Arte in Cantiere” presso il complesso di S. Sofia a Salerno nel 2014. Nello stesso anno ha collaborato con Pietro Lista per la mostra “Fallo anche Tu” presso l’Antica Gioielleria Napoli a Salerno.

Dopo il vernissage, fissato per sabato 27 giugno alle ore 20.00, la mostra “Segni Migranti” resterà aperta fino al 12 luglio tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 21. Ingresso gratuito.

Per info e contatti:
MARTE Mediateca Arte Eventi - 089 94 81 133 - www.marteonline.com - facebook.com/martemediatecaarteeventi

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10485108

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno