Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl 3° Circolo Didattico proteso verso il futuro culturale cittadino

Cronaca

Il 3° Circolo Didattico proteso verso il futuro culturale cittadino

Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 17 novembre 2010 00:00:00

La scuola primaria, istituzione basilare per la crescita culturale dei nostri figli, per consentire loro di avvicinarsi alle future tematiche didattiche, che meglio approfondiranno nel corso degli studi futuri, è scesa in campo con specifiche programmazioni extracurriculari, svolte nelle ore pomeridiane del mercoledì e venerdì fino a metà dicembre.

Anche le famiglie e la società civile sono concordi nel ritenere che i nostri giovani, per poter divenire buoni cittadini, nel prossimo futuro, devono poter conoscere, da subito, le prime nozioni di informatica, scienze, lingua inglese, teatro, scrittura creativa, ambiente, storia, folklore e religiosità della nostra Città.

Per fronteggiare tali bisogni è sceso in campo il III Circolo Didattico di Pregiato, diretto dal sagace dr. Mario Di Maio, cooperato dal valente vicario Mario Foresta e dai docenti.

Il percorso formativo è a metà percorso e già si può ben sostenere che i risultati sono ottimi, come hanno testimoniato i genitori dei giovani studenti delle IV e V classi dei plessi di San Nicola di Pregiato, Dupino, Santissima Annunziata, San Pietro e Pregiato “Simonetta Lamberti”, che formano le realtà didattiche del III Circolo.

«Mio figlio, come tutti i suoi compagni di scuola, sono entusiasti di questa attività didattica - dichiara la signora Maria, madre del piccolo Michele della scuola di Pregiato - poiché da quando apprendono la storia, le tradizioni e gli eventi religiosi che sin dal lontano passato caratterizzano la nostra città, sono divenuti i nostri gioiosi oratori. Grazie agli insegnamenti della maestra Antonella e dell’esperto storico Livio Trapanese, non appena tornano a casa ci raccontano tutto quanto hanno appreso. Ci hanno insegnato anche una melodiosa canzone dal titolo “Cavesina”, che dal 1947, irradiata dalla Rai, è stata per diversi anni fra i primi posti della classifica nazionale».

Il signor Giovanni, padre del piccolo Alessandro della scuola di Dupino, ha espresso profonda gratitudine al maestro Mario Foresta ed all’esperto architetto Lorenzo Santoro, per le esperienze ambientali, artistiche ed architettoniche che stanno vivendo i giovani studenti di Dupino.

Plausi non sono mancati per gli insegnanti e per gli esperti in informatica, inglese, scienze, teatro e scrittura creativa: Antonio Rosario Di Martino, Antonella e Maria Alfano, Arianna Pisapia, Angelo Siani, Peppe (Giuseppe) Basta, Aida Arbia, per cui possiamo arguire che il III Circolo Didattico, diretto dal dr. Di Maio, continua a ben spendere le affermate esperienze a favore dei nostri giovani studenti.

L’elevato entusiasmo dei genitori, dei maestri, degli esperti esterni e del personale ATA tutto, lascia intendere che l’approccio dei ragazzi verso le prime nozioni di base di materie extra-programma, avrà come esito una prima conoscenza delle stesse, che saranno meglio approfondite nel corso delle scuole che poi frequenteranno.

Le “visite guidate” hanno interessato il Palazzo di Città, la millenaria Abbazia Benedettina, il Castello di Sant’Adjutore, la valle di San Liberatore o Buturnino, la chiesa parrocchiale di San Pietro, la sede dei Pistonieri Senatore ed il Borgo Porticato. In quest’ultimo sito è stato spiegato del perché i portici di Cava de’Tirreni sono diversi fra loro, contrariamente a quelli di Bologna, Bolzano, Trento ed altre Città d’Italia.

L’esperto storico Livio Trapanese, al termine di ogni lezione, ha omaggiato ai giovani studenti di Pregiato significative “cartoline illustrate” tratte dai volumi “La Storia di Cava illustrata”, 56 tavole a colori di Franco Senatore, e da “La Cava”, dello stesso Trapanese. Al termine degli studi i frequentatori del corso avranno un libro ricco di storia, folklore e religiosità della Bologna del Sud, che potranno presentare ed illustrare ad amici, parenti e conoscenti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il III Circolo Didattico Il III Circolo Didattico

rank: 10133101

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno