Tu sei qui: CronacaIl 3 maggio Campania rischia l’arancione? De Luca: «Stamattina mi hanno fatto intossicare»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 aprile 2021 18:17:07
Gran parte dell'Italia resterà in giallo anche dopo il monitoraggio di domani, 30 aprile. Pare che le 15 regioni già passate in questa fascia vi rimarranno e a esse si aggiungerà probabilmente anche la Puglia. Calabria, Sicilia e Basilicata vanno invece verso la conferma dell'arancione, mentre la Valle d'Aosta è in bilico tra arancione e rossa e la Sardegna spera nel passaggio in arancione.
Ma il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una visita di oggi al distretto sanitario di Mondragone (Caserta), ha detto: «Stamattina mi sono intossicato sentendo che la Campania rischia la zona arancione».
«Noi abbiamo un dato alto sui positivi che troviamo, ancora ieri erano 1800. Ma c'è da capire bene come vengono valutati i positivi, anche perché i positivi sono per il 99% asintomatici o paucisintomatici. Ho la sensazione che in altre parti d'Italia non adottano, diciamo, lo stesso rigore della Campania per valutare i positivi. Per il resto, abbiamo il dato più basso di occupazione delle terapie intensive, e il numero minore di decessi Covid (in base alla popolazione)», ha dichiarato il governatore.
Ed è ritornato sul discorso dei vaccini: «Il problema, in questo momento, è avere la disponibilità dei vaccini per accelerare nella campagna di immunizzazione. Ad oggi la Campania ha ancora 207.000 vaccini in meno rispetto alla popolazione. È UNO SCANDALO NAZIONALE di cui nessuno parla. Incredibilmente, nella regione a più alta densità abitativa d'Italia, sottraggono a 207.000 cittadini campani il vaccino a cui hanno diritto».
Ad ogni modo, le fasce di rischio alle quali saranno assegnate le regioni italiane verranno rese note domani, con l'ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza.
Leggi anche:
Brasile boccia Sputnik: «Contiene adenovirus replicante». A rischio piani del governatore De Luca
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102534109
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...