Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Il Cinema Impossibile", mercoledì al MARTE il film "Una domenica notte"

Cronaca

"Il Cinema Impossibile", mercoledì al MARTE il film "Una domenica notte"

Inserito da (admin), martedì 25 febbraio 2014 00:00:00

Secondo appuntamento con il cartellone de “Il Cinema Impossibile” al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. Il film in proiezione mercoledì 26 febbraio, alle ore 20.30, è “Una domenica notte” del regista Giuseppe Marco Albano. Il catalogo 2014, all’interno del progetto della nuova rete cinematografica “Distribuzione Indipendente”, in collaborazione con il MARTE, è composto da opere che hanno ricevuto riconoscimenti e premi nei più importanti festival nazionali ed internazionali. Tocca tutti i generi cinematografici, distinguendosi soprattutto per il coraggio e la qualità degli artisti presentati e trattando tematiche dal forte impatto sociale.

Il Film: “Una domenica notte”. Antonio Colucci, da ragazzo, sognava di diventare un grande regista di film horror e prometteva bene. Il primo lungometraggio arriva a 26 anni: per tutti è un talento. Ma le traversie produttive lo relegano al mercato dell’home video. Poi il matrimonio, un figlio e la quotidianità lo bloccano nella sua cittadina di provincia. Giunto ora a 46 anni, Antonio è deciso a fare un resoconto della propria vita. Il sogno di diventare regista non si è mai spento, è ancora lì che scalcia. Decide così di cercare i fondi per girare una sceneggiatura a basso budget. In questa ricerca scoprirà l’orrore che lo circonda, molto più impressionante del film horror che vuole realizzare.

Tra gli interpreti, l’attore Ernesto Mahieux, protagonista di molti film di successo. La sua prima importante partecipazione nel 2001 nel film di Matteo Garrone “L’imbalsamatore”, dove impersona un tassidermista perverso, omosessuale, ossessivo e vicino alla camorra: vinse il David di Donatello come miglior attore non protagonista. Tra i suoi ultimi lavori, la trasposizione teatrale del best seller di Roberto Saviano, “Gomorra”. Nel 2009 è tra i protagonisti di “Fortapàsc” di Marco Risi, dedicato alla figura del giornalista Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra.

Il Cinema Impossibile 3.0 e Distribuzione Indipendente. Il MARTE aderisce al progetto di Distribuzione Indipendente, una nuova rete distributiva per il cinema d’autore e di genere. È un progetto atipico e dinamico, nato dalla volontà di promuovere e rilanciare una cinematografia “altra”, creativa e vitale. A queste opere Distribuzione Indipendente offre un’uscita nelle sale del proprio circuito di diffusione, creato appositamente come alternativa a quello dei grandi multisala. Si incentiva così la crescita di nuovi spazi per la distribuzione delle opere cinematografiche e tornano in voga tutti quei Cineclub, Cinecircoli, Cinema d’essai ed Associazioni Culturali - da sempre luoghi d’incontro e scambio - che spesso oggi sono destinati a ridurre la programmazione o a chiudere.

Ufficio Stampa: Davide Speranza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il MARTE Mediateca Il MARTE Mediateca

rank: 10134104

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno