Tu sei qui: CronacaIl Comitato per il Sacrario Militare ricorda i Caduti e Massimiliano Randino
Inserito da (admin), martedì 29 ottobre 2013 00:00:00
In occasione della commemorazione dei defunti, sabato 2 novembre, alle ore 10.00, nel Sacrario Militare ubicato all’interno del cimitero cittadino, si terrà una cerimonia per ricordare i Caduti ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino.
Al rito, che sarà officiato da Mons. Osvaldo Masullo, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, parteciperanno i componenti del Comitato per il Sacrario Militare, le autorità militari e civili del territorio, tra cui una rappresentanza del 45° Battaglione Vulture di Nocera Inferiore, ed i familiari dell’eroico militare insignito, nel 2010, della Croce d’Onore alla memoria.
«Onoreremo - dichiara il Presidente del Comitato per il Sacrario Militare, Daniele Fasano - con una solenne celebrazione tutti i Caduti che si sono sacrificati per la patria, sapendo di rischiare la loro vita per i valori in cui credevano. Rimembreremo, con una messa in suffragio, i figli della patria scomparsi in tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino, vittima del terrorismo».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10723106
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...