Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Comune cade sui risarcimenti

Cronaca

Il Comune cade sui risarcimenti

Inserito da (admin), giovedì 8 ottobre 2015 00:00:00

Strade colabrodo, asfalto sbriciolato e basoli sconnessi: il dissesto delle strade in città si quantifica in risarcimenti liquidati nel corso dell’ultimo anno a tantissimi malcapitati cittadini vittime di sinistri. L’ammontare degli indennizzi disposti da gennaio fino a questi primi giorni di ottobre si aggira intorno ai 130mila euro.

L’asfalto si sbriciola sotto la pressione del clima rigido e non si fa in tempo a provvedere che il problema si ripresenta nuovamente. La causa sta nella scarsa manutenzione operata nel corso degli ultimi anni: si è fatto spesso ricorso a rattoppi approssimativi, che hanno ceduto nel giro di qualche mese. Così, per chiunque circoli in automobile sul territorio è impossibile non imbattersi in viali ad ostacoli e corsi sommersi dall’acqua. Più critica ancora la situazione dei pedoni, che scivolano, inciampano e si procurano fratture a causa del manto stradale disconnesso e dei marciapiedi danneggiati.

In periferia le situazioni maggiormente compromesse, di cui si trova ampio riscontro nelle tantissime determine di liquidazione che affollano l’Albo Pretorio comunale per incidenti e richieste di risarcimento danni avvenute in determinate strade. Prima tra tutte c’è via delle Arti e dei Mestieri, in particolare nel tratto maggiormente trafficato che attraversa la località Starza. Da lì ci si sposta lungo via Santoriello per raggiungere la frazione di Pregiato: un leggero tratto in salita, trappola per autisti e pedoni tra avvallamenti coperti da lamiere in ferro, buche allagate e rischio slittamenti.

Tra le altre strade spesso location di sinistri denunciati dai cittadini ci sono quelle interessate da perenni lavori in corso. Su via Gaetano Cinque, ad esempio, la carreggiata è occupata per metà, da oltre un anno, da una serie di delimitazioni che mettono a rischio l’incolumità dei passanti e tre di loro, tra giugno e settembre, hanno ricevuto in totale quasi 10mila euro di risarcimento. Situazione simile in via Gaudio Maiori, dove a farne le spese sono soprattutto i mezzi, in particolar modo nei pressi dei tombini.

Il centro non è certo esente da questo tipo di problema: solo per i risarcimenti di sinistri avvenuti tra corso Principe Amedeo, corso Mazzini, via Filangieri, piazza Abbro, piazza Duomo, via Rosario Senatore, via Veneto e villa Schwerte il Comune ha speso nell’ultimo anno più di 50mila euro per risarcire cittadini che sono inciampati in un sanpietrino divelto, procurandosi una lussazione al polso, oppure sono scivolati sul lastricato bagnato dei marciapiedi.

Sono circa 13mila euro mensili i soldi che l’Amministrazione, ad oggi, impegna dalle proprie casse per liquidare i numerosi risarcimenti danni per sinistri occorsi sul territorio cittadino. Un totale di 130mila e 911 euro solo per il 2015 impiegati per risarcire circa 70 cittadini vittime di sinistri, con conseguenze più o meno gravi, avvenuti per le strade della città. Intervenire sulla manutenzione stradale forse costerebbe meno.

Il sindaco Servalli: «Combatteremo i truffatori»

Un ammontare troppo elevato, secondo il sindaco Vincenzo Servalli, quello dei risarcimenti che il Comune metelliano deve ai cittadini vittime di sinistri sul territorio. Per questo motivo già da tempo l’Amministrazione ha incaricato l’Ufficio Affari Legali di avviare una serie di monitoraggi dei sinistri verificatisi negli ultimi anni, con l’obiettivo di smascherare gli autori di finti incidenti e di richieste economiche gonfiate.

«L’obiettivo - ha dichiarato il primo cittadino metelliano - è di combattere aspramente coloro che vogliono speculare su situazioni problematiche, a danno di quelle persone che invece rimangono realmente coinvolte in incidenti dovuti a dissesti stradali. Il programma che abbiamo avviatoci permetterà, tramite una serie di controlli incrociati con l’Isvap, di capire se le richieste sono effettivamente attendibili oppure provengono dalle stesse persone, che fanno affidamento a familiari e conoscenti per intascare denaro comunale».

Giuseppe Ferrara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10385108

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno