Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Comune entra in possesso degli immobili della Co.Fi.Ma.

Cronaca

Il Comune entra in possesso degli immobili della Co.Fi.Ma.

Inserito da (admin), giovedì 23 giugno 2011 00:00:00

Ieri mattina nella stanza del sindaco di Cava de’ Tirreni, l’avv. Carmine Napoli, nella qualità di curatore del Fallimento “Co.Fi.Ma. Spa”, ha provveduto a sottoscrivere il verbale di rilascio dell’immobile acquistato dal Comune all’asta, preso atto del decreto di trasferimento del Tribunale di Salerno - sez. Fallimentare. A controfirmare l’atto il primo cittadino Marco Galdi.

Ufficialmente si conclude così l’operazione che ha visto l’Amministrazione Galdi puntare alla riqualificazione dell’intera area sulla quale insiste il complesso industriale, con annessi capannoni, una palazzina, manufatti ed area scoperta, con una superficie complessiva di 17.553 metri quadrati.

L’asta pubblica si era svolta al Tribunale fallimentare di Salerno lo scorso 22 novembre 2010. L’Amministrazione comunale metelliana vi aveva partecipato dietro mandato del Consiglio comunale. Il Comune si era aggiudicata l’asta con un aumento di 200mila euro sulla base d’asta fissata in 3 milioni e 240mila euro, battendo una precedente offerta con un rialzo di 100mila euro formulata da uno studio legale che ha tenuto così segreta l’identità del concorrente.

Viva soddisfazione è stata espressa dal sindaco Galdi: «Si conclude così la prima fase del nostro progetto sull’area. Ora seguiranno le fasi successive, che mi auguro porteranno alla riqualificazione totale della porta nord della città. Abbiamo la grande opportunità di sanare ferite urbanistiche aperte da decenni, una grande occasione strategica per lo sviluppo e la crescita della città, vista la crisi delle precedenti attività produttive».

Era dal 1988 che quest’area importantissima di Cava de’ Tirreni necessitava di un radicale restyling. Con questa azione l’Amministrazione, ad un prezzo pari ad un quarto della stima del valore di mercato operata dal perito del tribunale, ne è diventata proprietaria ed è pronta a realizzarvi interventi riqualificanti.

«Il nostro intervento sulla zona è mirante a riqualificare tutta l’area. Un biglietto da visita che merita la città - aveva accolto l’aggiudica della gara il vicesindaco ed assessore al Patrimonio, Luigi Napoli - La destinazione urbanistica dell’area è D4 e dunque ampiamente compatibile con le destinazioni che il Comune intende attribuire all’area».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Veduta aerea della zona in questione Veduta aerea della zona in questione
La sottoscrizione del verbale di rilascio La sottoscrizione del verbale di rilascio

rank: 10803105

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno