Tu sei qui: Cronaca"Il Cuore a Destra", ecco il libro di Gasparri
Inserito da (admin), giovedì 22 novembre 2007 00:00:00
Sabato 24 novembre, alle ore 18.00, al Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, avrà luogo la presentazione del libro di Maurizio Gasparri "Il Cuore a Destra". La manifestazione è stata organizzata dal Sen. Vincenzo Demasi, Presidente dell'Associazione Proposta Europa, dal Presidente dell'Associazione Amici della Natura, Fortunato Palumbo, e dal dott. Enrico Polacco, componente del Comitato dei Garanti del mensile cittadino "L'Opinione".
Maurizio Gasparri, nato a Roma il 18 luglio 1956, giornalista professionista, è stato condirettore del quotidiano politico "Secolo d'Italia". Nel 1992 è eletto deputato alla Camera e nel 1994, nel primo Governo Berlusconi, riveste la carica di Sottosegretario all'Interno. Nel 2001 diventa Ministro delle Comunicazioni e tra le sue iniziative più significative vi sono il Codice delle comunicazioni e la cosiddetta "Legge Gasparri", che riordina il sistema radiotelevisivo. Nel 2005 pubblica il volume "Fare il Futuro".
Con le stesse parole dell'autore, descriviamo in breve gli argomenti trattati nel libro. «Ci siamo spesso chiesti cosa sia la destra moderna, quali siano le nuove idee per una destra che non rinneghi la sua storia, ma che sappia guardare al futuro. Tra critiche, strappi e conformismi, le risposte di certo non mancano. Anche le idee, quelle sì che sono tante. Serve il coraggio di portarle avanti, di difenderle. Ho provato a farlo in questo libro, "Il cuore a destra", edito da Rubbettino. Più che il bilancio di un percorso fatto, per tanti di voi noto e condiviso, ho voluto indicare le priorità attuali. I temi, le battaglie politiche, le scadenze ed i traguardi. Visti da destra. Sette capitoli, sette questioni. La sfida identitaria. L'immigrazione ed i limiti della solidarietà, che non deve sfociare in assistenzialismo. Il tema della sicurezza. E poi, l'aggressione commerciale asiatica, il terrorismo, il fondamentalismo islamico, la tutela della famiglia, la difesa della vita. Sono le idee della destra moderna, che deve rafforzare i suoi valori nel suo cammino verso l'Europa».
Alla presentazione del libro prendono parte l'on.le Edmondo Cirielli, Presidente Provinciale di A.N., ed in qualità di relatori l'on.le Italico Santoro, Vice-Direttore de "La Voce Repubblicana", e la dott.ssa Vittoriana Abate, giornalista Rai (inviata della trasmissione televisiva "Porta a Porta"). Moderatore dell'incontro il Sen. Vincenzo Demasi.
Dichiarazione di Gasparri
«La presentazione di un libro significa spiegare e far capire all'uditorio di cosa il libro parla. Ma credo che questa manifestazione, per tutti gli echi che il libro stesso ha suscitato a livello nazionale, non punti solo a quello. Mi permetto di affermare che dell'argomento trattato ed in un certo senso il libro parla automaticamente da solo. Il libro ne parla per conto suo, perché come diceva Platone esistono 2 modalità irriducibili di comunicazione, una caratterizzata dalla verità e dalla serietà di chi comunica, l'altro da superficialità e vuota retorica, al di là se il mezzo comunicativo sia orale o scritto».
Poiché tutti conoscono la serietà e la correttezza dell'on.le Gasparri, sempre pronto al lottare fino in fondo per le proprie idee e convinzioni, non ci sarebbe null'altro da aggiungere. La coerenza ha sempre contraddistinto la sua azione politica ed oggi assume un valore ancora più alto, poiché con questo libro viene tracciato un percorso virtuoso. Il libro vuole puntare a rendere palesi le priorità contemporanee su tutti i temi del conflitto sociale che viviamo e, sopratutto ora che non sono più presenti muri ideologici insormontabili, quei valori che ci rendono distinti da altre culture. Il libro suscita grande emozione e risveglia il proprio orgoglio di cittadino, di elettore e di uomo che vuole cercare di costruire una società in cui sono riscontrabile dei valori veri, soprattutto quei valori tramandati dai nostri padri alla nostra generazione e che ancora non siamo riusciti a trasmettere appieno alle giovani generazioni.
Ufficio Organizzazione e Comunicazione, dott. Enrico Polacco
Fonte: Il Portico
rank: 10543100
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...