Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl docufilm “L’Africano” alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival

Cronaca

Il docufilm “L’Africano” alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival

Inserito da (admin), martedì 17 luglio 2018 23:13:58

Il docufilm "L’Africano" omaggio alla figura di Francesco "Franco" Tiano, sarà presente alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi più importante al mondo, che si terrà dal 20 al 28 luglio a Giffoni Valle Piana. Mercoledì 25 luglio a partire dalle 10 presso la Sala Verde della Multimedia Valley sarà proiettato il docufilm prodotto dall’associazione culturale "Ambress’…Am..press". L’incontro è inserito nel programma delle Masterclass Music e Radio, con oltre 100 ragazzi tra i 16 ed i 34 anni che assisteranno alla proiezione. All’evento di mercoledì 25 luglio saranno presenti: Laura Mandolesi Ferrini, regista del docufilm, gli autori Brigida Civale, Gerardo Ferraioli, Aldo Padovano e Santino Desiderio ed il direttore della fotografia, Gaetano Del Mauro. Al termine della proiezione ci sarà un dibattito con i ragazzi incentrato sulle musiche popolari della Regione Campania assieme a due protagonisti de "L’Africano", ovvero il cantore Marcello Colasurdo ed il musicista Ugo Maiorano. Il film documentario "L'Africano" è un tributo alla figura di Francesco "Franco" Tiano, artista paganese prematuramente scomparso il 2 aprile 2008. A Franco, conosciuto anche come "l’africano" per la carnagione olivastra, si deve la riscoperta e parte dell'attuale ritualità della Festa della "Madonna delle Galline", che si celebra ogni anno a Pagani a partire dal venerdì in Albis. L'obiettivo del documentario è di raccontare la vita professionale, artistica, umana e spirituale di una figura complessa ed articolata come quella di Franco Tiano. Un excursus dagli anni '70 ai primi anni 2000, ripercorrendo gli studi antropologici ed etnografi realizzati sul mondo delle tradizioni e culture popolari campane. Franco Tiano, nella sua breve seppur intensa vita, ha collaborato con registi come Giuseppe Tornatore, Federico Fellini, Lina Wertmuller. Ha condiviso set e quinte con attori del calibro di Isa Danieli, Cristina Donadio, Peppe Barra, Lina Sastri. Ha inciso dischi, e frequentato sul campo le feste popolari assieme a musicisti e studiosi del calibro di Roberto De Simone, Eugenio Bennato, Pietra Montecorvino, Teresa De Sio, Marcello Colasurdo ed altri. Franco muore a Pagani il 2 aprile 2008, il giorno seguente alla tragica processione in cui si spezza la statua della "Madonna delle galline". Il docufilm vede: la regia di Laura Mandolesi Ferrini, giornalista e regista Rainews.24; la fotografia di Gaetano Del Mauro; le riprese di Gaetano Del Mauro, Emiliano Checchero, Helene Schelfout ed Eva Stanzione; il montaggio di Roberto Mencherini; il mixaggio audio di Alessandro D’Aniello; le musiche di Santino Desiderio, Giuseppe Desiderio, Sharon Viola e Alessandro D’Aniello.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10702107

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno