Tu sei qui: Cronaca"Il Gusto per la Vita", attenzione puntata sull'ayurveda
Inserito da (admin), martedì 21 febbraio 2012 00:00:00
Domani, mercoledì 22 febbraio, nell’ambito del progetto “Il Gusto per la Vita - Alimentiamo la Salute”, “La Rosa di Gerico” incontra il medico Franco Scala per parlare di “Ayurveda: da una medicina antica una alimentazione equilibrata per la nostra salute”. L’incontro si terrà alle ore 18.30 al MARTE Mediateca.
L’ayurveda è la medicina tradizionale utilizzata in India fin dall’antichità. Ayurveda è una parola composta da ayur, durata della vita o longevità, e veda, conoscenza rivelata, ed è un sistema medico molto vasto e complesso, comprendente aspetti di prevenzione, oltre che di cura, che permetterebbero, se applicati rigorosamente, di vivere più a lungo, migliorare la propria salute e rispettare il proprio corpo. Viene citata per la prima volta nel “Caraka Samhita”, un trattato di 500 principi medicinali compilato circa 2.000 anni fa.
È attualmente annoverata dall’UE e dalla maggior parte degli Stati membri tra le medicine non convenzionali, la cui erogazione è consentita da parte di medici qualificati. Antico e complesso sistema, si è sviluppato nella sua forma attuale attraverso millenni di ricerche e sforzi innovativi. Si occupa da tutti i punti di vista del benessere dell’uomo, nel suo aspetto fisico, psichico e spirituale, e delle patologie tanto quanto dello stato di salute normale. Lo scopo è quello di aiutare i malati a curarsi e le persone sane a mantenere il proprio benessere e prevenire le malattie.
Dopo l’ultimo incontro del 16 febbraio con il medico veterinario Gaetano Salsano, che ci ha offerto una serie di informazioni utili per conoscere in modo approfondito alimenti di uso comune come le uova, il latte, la mozzarella, il miele e la carne, in questo quarto appuntamento del nostro percorso attraverso il cibo e la corretta informazione offriamo uno spaccato nuovo e per molti sconosciuto, ma che ci apre la conoscenza di una civiltà antica e di una filosofia di vita suggestive.
I futuri incontri, che si terranno sempre al MARTE Mediateca, con inizio alle ore 18.30, sono:
- Mercoledì 7 marzo: Basilio Malamisura, Medico, e Grazia D’Adamo, Medico: “Vivere Bene con la Celiachia - L’esperienza dei pazienti, il consiglio del medico”;
- Giovedì 15 marzo: Vittorio De Rosa, Ispettore Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali: “Leggere le etichette”;
- Giovedì 22 marzo: Giustino Catalano, Gastronomo e Docente Slow Food: “Viaggio tra qualità dei cibi, etichette, sofisticazioni e frodi alimentari”.
La Presidente Flora Calvanese
Fonte: Il Portico
rank: 10087106
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...