Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Il mio viaggio in Africa", raccolta di aiuti per bambini africani

Cronaca

"Il mio viaggio in Africa", raccolta di aiuti per bambini africani

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 3 agosto 2012 00:00:00

Un viaggio alla scoperta dell’Africa, ma soprattutto all’insegna dell’aiuto e della solidarietà verso le popolazioni disagiate che popolano questa meravigliosa terra. Dal 13 al 27 agosto i cavesi Gianluca Bisogno e Maria Viscito partiranno alla volta di Watamu, in Kenya, per offrire ai tanti bambini poveri dei villaggi del posto tutto il materiale raccolto da diversi mesi a questa parte.

Un’iniziativa spontanea e del tutto personale, nata soprattutto dal desiderio di strappare quanti più sorrisi possibili in terra africana, quella della giovane coppia di fidanzati cavesi, che ha preferito donare di persona a tali popolazioni i propri soldi piuttosto che affidarli ad enti terzi. «Sono anni che sogniamo di andare in Africa e che desideriamo portare personalmente degli aiuti ai bambini africani senza intermediari - affermano all’unisono Gianluca e Maria - Cercheremo in tutti i modi di donare ai bimbi kenioti tutto il nostro amore e tutto il materiale raccolto nel nostro piccolo. Sinceramente speriamo che questa nostra iniziativa possa essere presa ad esempio da tante altre persone, perché quando si crede veramente in una causa non bisogna sempre aspettare che siano gli altri a fare le cose per noi, ma bisogna mettersi in gioco in prima persona».

Ed a tal proposito già da diverso tempo Gianluca e Maria hanno attivato una raccolta di materiale tra parenti ed amici ed hanno attivato anche sia un gruppo facebook che un evento. «All’inizio non sapevamo nulla, perché è la prima volta che facciamo un’esperienza simile - spiegano - Quindi ci siamo dovuti informare sulle cose che davvero servono per i bambini africani. Abbiamo conosciuto tantissime persone su facebook, sia africane che italiane, che hanno già fatto in passato una raccolta simile e che ci sono state davvero di aiuto per poter stilare una lista del materiale da raccogliere».

Indumenti leggeri per bambini dai 2 anni in su (magliette, giacchettini per la pioggia, camicie, gonne, pantaloni, felpe leggere, slip, calzini), scarpe (possibilmente chiuse), sandali, saponi, zaini, penne, quaderni, colori e matite: questo il materiale finora raccolto da Gianluca e Maria, che hanno previsto come ultimo appuntamento per la consegna di ulteriori aiuti domenica 5 agosto, alle ore 12.00, dinanzi al mercato coperto di via Papa Giovanni XXIII. Tutto il materiale sarà portato personalmente dai fidanzati cavesi nei villaggi kenioti, quelli in cui i bambini non hanno quasi nulla e gli aiuti sono rarissimi.

«Non è tanto facile andare in questi villaggi - dichiarano Gianluca e Maria - Se non si va con una persona del posto, che conosce bene sia i sobborghi sia le persone che li circondano, la cosa meno grave che potrebbe succedere è quella di farsi rubare tutto. Per tale motivo, in questi mesi abbiamo contattato i beach boys, ragazzi del luogo che ci sono stati consigliati da amici e parenti che sono andati lì prima di noi e che ci faranno da guida».

«La nostra poteva essere una vacanza rilassante e senza pensieri come tante altre - concludono i giovani fidanzati cavesi - Ma abbiamo scelto di viverla così, piena di dubbi, di ostacoli e di problemi che non abbiamo mai affrontato, ma consapevoli che la causa che intendiamo portare avanti è condivisa da tantissime persone. Ed a tal proposito, intendiamo ringraziare Chiara dalla Sicilia, Anna da Terracina ed Elena dalla Germania per l’aiuto economico, Roberta da Fabriano, Sofia, Laura ed Ilaria da Roma e tutti quelli che domenica prossima ci consegneranno i loro aiuti. Grazie infine a Robert e Grazia da Cava e ad Elena, Patrizia, Donatella e Brunella, conosciute su facebook, per le informazioni utilissime al viaggio».

Per info e contatti:
Gianluca Bisogno 347.0942501; email: bisogno.gianluca@gmail.com; skype: cuca_78

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Maria Viscito e Gianluca Bisogno Maria Viscito e Gianluca Bisogno

rank: 10285101

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 3 vittime, un ferito grave e un disperso

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno