Tu sei qui: Cronaca"Il piccolo Archimede" sbarca alla "Balzico"
Inserito da (admin), giovedì 19 marzo 2009 00:00:00
Alla Scuola Media “Balzico” di Cava de’Tirreni, istituto didattico al passo con i tempi, sbarca l'iniziativa “Il piccolo Archimede” nell’ambito di “Scuole Aperte”.
Un progetto importante, perché rappresenta non solo un momento di crescita culturale, ma soprattutto un pretesto per comunicare con altri ragazzi. Infatti, con “Il piccolo Archimede” vengono aperte le porte anche agli alunni delle scuole elementari: tutti ospitati nei luminosi ed ariosi locali del laboratorio scientifico ricavato dall’ex portierato. Un sogno che diventa realtà, quello tanto desiderato e voluto non solo dal corpo insegnanti e dalla Dirigente scolastica, Maria Giuseppina Vigorito, ma soprattutto dagli alunni.
La realizzazione dell’attrezzatissimo laboratorio scientifico è stata possibile grazie al lavoro ed all’impegno costante dell’assessore all’Istruzione, Daniele Fasano, che ha curato il recupero dei locali, ed al finanziamento del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Il laboratorio è costato 15mila euro e dà la possibilità ai ragazzi di sperimentare quello che studiano ed apprendono in classe e sui libri.
Il progetto “Il piccolo Archimede”, come ha spiegato la docente responsabile, Annunziata Casoria, coinvolge la quinta elementare dell’istituto "Nostra Signora del SS. Rosario" e quella della scuola paritaria "E.V. Di Mauro", per complessive 20 ore settimanali a cadenza quindicinale.
Durante uno dei tanti esperimenti effettuati, con impegnati ed attenti gli alunni del SS. Rosario, la tutor del progetto ha spiegato e "messo in pratica" il processo di digestione che avviene nel nostro stomaco attraverso la reazione di due componenti, pepsina ed acido cloridrico, che insieme alla carne consentono di digerire le proteine nello stomaco.
A fine lezione, soddisfatti della collaborazione data per la buona riuscita degli esperimenti, i ragazzini sono andati via con l’insegnante Anna Lisa Della Rocca e la prof.ssa Lucia Coppola, Presidente del Consiglio d’Istituto.
L’insegnante Della Rocca ha, poi, rivelato la grande stima che nutre nel progetto “Il piccolo Archimede” perché rappresenta un ponte che unisce scuole medie ed elementari.
Come esercitazione collaterale, i bambini stilano dei verbali relativi ai vari incontri, che raccolgono, poi, in un unico testo da loro stessi rilegato.
Fonte: Il Portico
rank: 10903101
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...