Tu sei qui: CronacaIl Prefetto Pantalone in visita a Cava
Inserito da (admin), martedì 17 aprile 2012 00:00:00
Questa mattina il Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, accompagnata dal dirigente dott. Forlenza, ha fatto visita ufficiale al Comune di Cava de’ Tirreni. 56 anni, nativa di Grazzanise (CE), proviene da Siena, dove ha retto la locale Prefettura dal 2009 ad oggi.
S.E. il Prefetto è stato ricevuto nel Palazzo di Città dal primo cittadino Marco Galdi, dalla Giunta e dal Consiglio comunale. Prima un breve incontro privato nella stanza del sindaco e poi l’incontro con tutti gli amministratori ed i dirigenti del Comune nella Sala di Rappresentanza, alla presenza di tutti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine del territorio. Il sindaco Galdi ha dato il benvenuto a Sua Eccellenza il Prefetto presentandole la città e la sua storia millenaria.
Il Prefetto Pantalone ha ringraziato il sindaco e tutti i presenti per l’accoglienza ricevuta, rammentando che tale visita era stata programmata appena si è insediata perché Cava de’ Tirreni è la prima città della provincia dopo il Comune di Salerno. Ora il giro delle comunità salernitane si interromperà per riprendere dopo il turno elettorale che vede impegnati numerosi centri del Salernitano.
Al termine dell’incontro svoltosi a porte chiuse con i consiglieri comunali e gli amministratori, la consegna di alcuni doni da parte del sindaco: una raccolta di cartoline antiche della città ed il simbolo del Millennio della Badia.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10173109
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...