Tu sei qui: CronacaIl professor Bassetti "dà i numeri": «Questi sono fatti e medicina dell'evidenza. Non parole»
Inserito da (admin), lunedì 27 luglio 2020 08:22:32
E' appena stato pubblicato sulla rivista scientifica Eur J Clin Invest, dalla Dottoressa Lucia Taramasso, membro del gruppo di ricerca del Ospedale Policlinico San Martino l'articolo dal titolo "High doses of hydroxychloroquine do not affect viral clearance in patients with SARS-CoV-2 infection". In questo articolo si dimostra come l'idrossiclorochina, anche ad alte dosi, non ha effetto sulla carica virale di pazienti affetti da SarsCov-2. La idrossilorochina è stata usata per le prime settimane e poi, anche alla luce dei risultati riportati nella ricerca, è stata eliminata dai protocolli dell'ospedale. A darne notizia è il professor Matteo Bassetti, coordinatore del gruppo di ricerca GECOVID per la parte delle malattie infettive, gruppo che fino ad oggi ha pubblicato ben 14 articoli scientifici su riviste peer-reviewed ad alto indice di impatto (impact factor) su COVID-19 e SarsCoV-2 e si appresta a pubblicarne altri 15. «Abbiamo gestito e curato al nostro meglio oltre 1200 pazienti. Fatto ricerca prospettica sul campo. Questi sono Fatti e medicina dell'evidenza. Non parole» conclude nel suo post il Professor Bassetti che pochi giorni fa "ha dato i numeri" in una sua condivisione social assolutamente da leggere: "Diamo un pò di numeri I dati diffusi ieri dal ministero della Salute ci dicono che i ricoverati in terapia intensiva (48) e negli altri reparti ospedalieri sono in continua diminuzione. Questo a fronte di un incremento del numero dei soggetti risultati positivi al tampone per SarsCov-2 ovvero di soggetti, per la maggioranza, asintomatici, portatori sani di virus. E' evidente che oggi è tutto molto diverso rispetto a 5 mesi or sono. Questi dati evidenziano come negli ultimi due/tre mesi sia profondamente cambiata la presentazione e l’evoluzione clinica della malattia. Non è più la stessa che abbiamo conosciuto a marzo. Chi come me lavora in Ospedale dall'inizio della epidemia italiana ha potuto vedere un cambio repentino della capacità di mordere e di far male da parte di questo virus.. I dati della Clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova (di prossima pubblicazione) confermano quanto detto. Abbiamo avuto 323 ricoverati. La mortalità ospedaliera dei pazienti ospedalizzati nei mesi da febbraio a maggio è stata del 11.4%, quella nei mesi di giugno e luglio è stata 0. Questi sono numeri. Non ipotesi e supposizioni."
Fonte: Booble
rank: 10032104
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...