Tu sei qui: CronacaIl progetto "Liber" approda a Napoli
Inserito da (admin), martedì 25 ottobre 2005 00:00:00
Giovedì 27 ottobre, alle ore 14, presso la Sala Giunta della Provincia di Napoli, sarà presentato il progetto di bookcrossing "Liber Napoli", promosso dall'Assessore ai Beni Culturali e Paesaggistici della Provincia di Napoli, Antonella Basilico.
Tra i relatori, il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Campania, dott. Ermanno Corsi, il Docente di Sociologia dell'Arte e della Letteratura dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", prof. Luigi Caramiello, il giornalista e scrittore Antonello Perillo, l'amministratore della Microsys Sistems, Carmine D'Alessio, il presentatore e doppiatore Vincenzo Calabrese, il mediartista e storico sound selector della scena partenopea, Tony Ponticiello, e l'animatrice professionista di teatro per ragazzi, Francesca Morante.
Modererà i lavori Alex Giordano, docente di Marketing Creativo all'Accademia di Comunicazione, fondatore dell'osservatorio NinjaMarketing.it, nonché ideatore del progetto e strategic planner dell'agenzia di comunicazione MTN®.
"Liber" si ispira al fenomeno del bookcrossing, nato nel 2001 negli Stati Uniti d'America da un'idea di Ron Hornbaker. L'iniziativa è semplice: basta guardare nella propria biblioteca e prendere un libro, che magari è lì da anni senza vita, senza che nessuno abbia voglia di leggerlo, e poi liberarlo in un bar, nel posto di lavoro o di studio, all'aeroporto, in stazione...Il libro inizia, così, la sua avventura verso chissà dove e nelle mani di chissà quale lettore.
In Italia l'idea del bookcrossing viene introdotta prevalentemente dalla trasmissione radiofonica di Radio3, Fahrenheit, che dedica a questo fenomeno, quotidianamente, parte del suo tempo. Si sviluppa soprattutto in alcune città del Nord, quali Firenze, Ferrara e Mantova. Ancora poco conosciuto al Sud, il bookcrossing inizierà a diffondersi grazie alla sinergia tra l'Assessorato ai Beni Culturali e Paesaggistici della Provincia di Napoli e la Backorder s.a.s. di Napoli. L'iniziativa darà la possibilità di seguire il percorso dei libri e di condividerne impressioni, opinioni, critiche, sensazioni ed emozioni. Pertanto, ogni volume avrà un contrassegno ed un numero identificativo (ID).
Dopo essere stato letto, appuntato, sottolineato, amato o odiato, potrà essere registrato sul sito www.backorder.it/liber e successivamente "liberato". Il libro riprenderà, così, il suo viaggio verso nuove mani, nuovi occhi, nuove menti. E le sue tappe saranno indissolubilmente legate agli spostamenti di chi trova il volume, lo legge e poi lo riconsegna all'avventura di un nuovo lettore, comunicandone la nuova ubicazione e le emozioni che ne ha scaturito.
Grazie alla collaborazione di case editrici, biblioteche e privati, che hanno gentilmente donato migliaia di testi al fine di promuovere la lettura come momento fondamentale della crescita personale, i volumi saranno distribuiti in scuole, ospedali, luoghi di ritrovo, aeroporti, su panchine, autobus, treni, traghetti.
Condividere, e del tutto gratuitamente, è la parola d'ordine del bookcrossing.
Backorder s.a.s.
Gruppo Microsys Informatica
Fonte: Il Portico
rank: 10344104
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...