Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl programma della Festa patronale

Cronaca

Il programma della Festa patronale

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 9 agosto 2013 00:00:00

Il culto della Beata Vergine Maria per la parte religiosa. Spettacoli, animazione, bancarelle ed intrattenimento per l’aspetto civile. Ritornano anche quest’anno a Cava de’ Tirreni i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Incoronata dell’Olmo (Santa Patrona dal 1672 della città dei portici), in programma dal 7 al 12 settembre prossimo ed organizzati dall’Amministrazione comunale e dalla comunità dei Padri Filippini, con il supporto del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale.

Martedì 6 agosto è stato presentato il cartellone degli eventi al Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Marco Galdi, di Padre Giuseppe Ragalmuto, Parroco della Basilica Pontificia S. Maria Incoronata dell’Olmo, e del consigliere comunale delegato Pasquale Senatore. «Come per l’anno scorso, anche questa volta - ha dichiarato il primo cittadino Galdi - l’Amministrazione comunale si è fatta carico della gestione complessiva dei festeggiamenti civili, che, nonostante il periodo di austerity, saranno di qualità e ricchi di appuntamenti prestigiosi».

A circa 15mila euro ammontano, infatti, i fondi stanziati dall’Ente metelliano per “accompagnare” la festa della Santa Patrona con spettacoli teatrali, cabaret, animazione, luminarie, concerti e le immancabili bancarelle, che popoleranno Corso Umberto I. A tagliare il nastro dell’iniziativa, che ha vissuto la sua anteprima giovedì 8 agosto con l’alzata del panno, sarà la processione del quadro della Beata Vergine dell’Olmo, che quest’anno, in anticipo rispetto alla tradizionale uscita 25ennale (l’ultima volta è stata in occasione del Giubileo del 2000), sarà portata in giro per la città sabato 7 settembre con l’intervento della banda musicale.

Le celebrazioni eucaristiche si susseguiranno dall’8 al 12 settembre - giorno in cui si ricorda il Santissimo Nome di Maria - allorquando con l’inno del “Te Deum” il quadro della Beata Vergine sarà riposto sul trono, da dove invece sarà calato il 1° del mese. «In più - ha aggiunto Padre Giuseppe - dal 31 agosto al 6 settembre nel Chiostro della Basilica avranno luogo una serie di iniziative in attesa della vera Festa».

Per la parte civile, invece, i festeggiamenti partiranno alle ore 20.30 di sabato 7 settembre, quando in Piazza Duomo si avrà il Festival Metelliano, che si ripeterà anche domenica 8 (stessa ora e location). Lunedì 9, invece, il Borgo porticato “ospiterà” gli artisti di strada della Compagnia dei Saltimbanchi di Afragola (Na), che intratterranno grandi e piccini con i loro spettacoli ed animazioni. Alle ore 21.00, invece, la Compagnia teatrale “Scena Teatro” proporrà presso i Giardini di San Giovanni lo spettacolo “Jennifer”, rientrante nell’ambito del Premio “Li Curti” - Rassegna Teatrale Estiva dedicata al Principe Antonio De Curtis, in arte Totò.

Martedì 10 settembre, alle ore 21.00, sempre presso i Giardini di San Giovanni, sarà la volta del concerto “Suoni ed Echi di Napoli”, a cura dell’Ensemble vocale e strumentale del Teatro San Carlo di Napoli. L’indomani, mercoledì 11, nella struttura sita al Corso Umberto I avrà luogo l’assegnazione del Premio “Li Curti” alla compagnia teatrale che si sarà maggiormente distinta nell’ambito della Rassegna Teatrale Estiva partita lo scorso 27 luglio. L’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Liliana De Curtis, figlia di Totò, nonché madrina d’eccezione della kermesse, e di Stefano Bucci e Manuel Foresta.

Gran finale giovedì 12 settembre con un doppio appuntamento: alle ore 20.00 lungo il Borgo porticato la musica popolare delle tammorre ed alle ore 21.00 lo spettacolo musicale a cura dell’Associazione Spaccapaese presso i Giardini di San Giovanni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza

rank: 10904102

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno