Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), giovedì 7 marzo 2013 00:00:00
La settimana appena trascorsa (25 febbraio-4 marzo 2013) gli uomini e donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza (089.340511) di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4, guidato dall’“aggregata” Vice Questore Aggiunto Marzia dr.ssa Morricone, della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, dell’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797), di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, e del Corpo di Polizia Locale (800.279.221 - 089.341692), diretto dal Dirigente-Comandante Antonino Ing. Attanasio, hanno conseguito i seguenti risultati: sono state indagate 8 persone in stato di libertà, per uso di sostanze stupefacenti, danneggiamenti, liti di vicinato, abusi edilizi ed altro.
Dagli eseguiti 75 posti di controllo è stato monitorato il transito da e per Cava de’Tirreni di 145 autovetture e 11 ciclomotori, con a bordo 234 persone, fra cui 53 pregiudicati. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 149, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti danni, furti, liti di vicinato e danneggiamenti sono stati 90.
Il numero delle sanzioni per trasporti funebri non autorizzati, divieto di sosta, guida senza casco, uso del cellulare durante la guida, omessa revisione e cinture di sicurezza non allacciate, è stato pari a 209, per ben 10mila euro, oltre alla sottrazione di 33 punti dalle patenti di guida. La Sezione Ambiente e Degrado Urbano dei Caschi Bianchi, per il posizionamento d’impianti pubblicitari in violazione al C.S. ed all’imposta sulla pubblicità, ha elevato 10 verbali per € 4.190 di sanzioni amministrative; anche nelle prossime settimane continueranno i controlli per i restanti 122 “tabelloni pubblicitari”.
L’affissione selvaggia ha visto individuare 4 imprenditori del capoluogo, ai quali sono state notificate sanzioni per € 1.674,40. In viale Francesco Crispi, via Massimo Marghieri e via Raffaele Ragone, per l’abbandono dei rifiuti edili e domestici e la conduzione dei cani senza avere al seguito il kit per la raccolta delle deiezioni canine, sono state irrogate sanzioni pari a € 700.
Sequestrati 4 grammi di hashish, un videopoker in un noto bar del Borgo e scoperti 3 lavoratori a nero in un parrucchiere della prima periferia cavese. Le ispezioni agli esercizi commerciali, comprese le sale gioco, sono state 76, con la verbalizzazione di 7 omissioni di rilascio ricevute e scontrini fiscali. I passaporti rilasciati sono stati 25, oltre a 19 porto d’armi.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10914108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...