Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), venerdì 16 maggio 2014 00:00:00
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diretti dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Marzia Morricone, hanno indagato in stato di libertà 2 soggetti, 1 per furto e 1 per lancio di oggetti pericolosi durante una manifestazione sportiva e detenzione di materiale esplodente. Oltre ciò, le Fiamme Oro hanno anche, durante i 28 posti di controllo eseguiti sulle arterie che dall’Agro nocerino-sarnese e dal Salernitano conducono a Cava de’ Tirreni, potuto acclarare il regolare transito di 209 automotomezzi, con a bordo 291 persone, di cui 53 risultate pregiudicate. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 75, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti, sopralluoghi per patiti furti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22 alle 7.30) sono stati ben 38. Il numero delle sanzioni amministrative per mancanza temporanea dei documenti di circolazione, uso del telefonino durante la guida e mancato allaccio delle cinture di sicurezza è stato pari a 8. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina costiera”, fino a Positano) sono stati 25, mentre 9 sono stati i porto d’armi rilasciati per uso caccia e sportivo; buona parte di quest’ultimi sono destinati ai pistonieri cavesi.
La Tenenza della Guardia di Finanza - aliquota Nucleo Mobile - (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, del Luogotenente Donato Affinito, ha elevato 9 verbali di constatazione per omesso rilascio delle ricevute/scontrini fiscali e per guida di autovettura senza allacciare le cinture di sicurezza.
Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso e 089.341692), del Dirigente-Comandante Ing. Antonino Attanasio, costantemente supportato dal Vice Comandante, Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, con la cooperazione del Tenente Michele Lamberti, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, che si avvale della professionalità degli Istruttori di Vigilanza, i Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe Senatore, Angelo D’Acunto e Franco Ferrara della Sezione Viabilità, Motorizzata, Annonaria e Tributaria, in attuazione agli indirizzi politici emanati dall’Assessore Vincenzo Passa, ha rilevato 158 violazioni al Codice della Strada, di cui 7 per l’uso del telefonino durante la guida, cinture di sicurezza non allacciate e per circolazione con documenti irregolari e 141 per l’annosa sosta selvaggia in via Canale e via Schreiber (ubicate nei pressi del Santuario di San Francesco, restituendo legalità e sicurezza ai residenti dell’intera area). Le restanti sono state contestate per la sosta sulle strisce pedonali, agli incroci, nei box di carico/scarico merci, negli stalli riservati ai diversamente abili e nelle aree ove è consentita la sosta gratuita per 30 o 60 minuti, come in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, viale Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri e traverse adiacenti.
I Caschi Bianchi della medesima Sezione hanno anche rimosso un’autovettura, per intralcio alla circolazione in via Michele Benincasa (alle spalle dell’Ufficio Postale centrale), ed hanno eseguito 10 posti di controllo, monitorando la regolare circolazione di 28 veicoli. Sono continuati i controlli volti a frenare il fenomeno della “questua molesta”, con esito regolare, nei pressi della Basilica della Madonna dell’Olmo, del Piazzale Europa, del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, dell’Ospedale Civile, del civico Cimitero e di Corso Umberto I. Il Servizio Accertamenti ed Informazioni ha esitato 28 informative a richiesta della Sezione Anagrafe, dell’I.A.C.P. e del Servizio Federalismo Fiscale dell’Avv. Angelo Trapanese.
La Sezione U.O.C. - Nucleo Degrado Urbano/Ambiente, agli ordini del Tenente Dr. Vincenzo Della Rocca, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P. O., ha eseguito con esito regolare appostamenti nei pressi della “nuova area dell’Isola Ecologica Pulita”, via Leonardo Angeloni e Località Contrapone e Citola. La Polizia Annonaria ha eseguito 28 attività d’inizio, cessazione, trasferimenti di attività, attestati di mestiere, controlli ai criteri di sorvegliabilità, possesso requisiti igienico-sanitari ed occupazione di suolo pubblico; quest’ultimi con esito regolare.
La Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Tenente Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P. O., ha eseguito 1 sequestro di immobile per violazione urbanistico/ambientale, con 1 comunicazione di reato e 42 attività delegate dall’A.G. e sopralluoghi urbanistici/edilizi. La stessa Sezione ha ben 544 trattazioni in itinere da evadere. Il Nucleo Comunale di Protezione Civile, diretto dal Ten. Col. Giuseppe Ferrara e coordinato dall’Assistente Capo Matteo Senatore, ha eseguito interventi di routine in località San Giuseppe al Pennino e Petrellosa. Il Corpo, a mezzo del Ten. Col. Giuseppe Ferrara e dei Tenenti Giuseppe Senatore ed Angelo D’Acunto, ha in corso l’attività di educazione stradale e non solo presso la Scuola Media “Papa Giovanni XXIII” e Primaria e dell’Infanzia di Passiano.
Alcun report, sebbene richiesto, ci è pervenuto dalla Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo ZTL del Tenente della Polizia Locale, Dr. Claudio Zito.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10435107
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...