Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), venerdì 19 settembre 2014 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diretti dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Marzia Morricone, hanno denunciato a piede libero un soggetto per detenzione e porto d’arma da fuoco (pistola) con matricola abrasa, ma hanno anche eseguito 36 posti di controllo sulle arterie che dall’Agro nocerino sarnese e dal Salernitano conducono a Cava de’ Tirreni, verificando il regolare transito di 105 automotomezzi, con a bordo 189 persone, di cui 41 risultate avere precedenti penali. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 39, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti, sopralluoghi per patiti furti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente), sono stati ben 35. Il numero delle sanzioni amministrative per mancanza temporanea dei documenti di circolazione, uso del telefonino durante la guida e mancato allaccio delle cinture di sicurezza, è stato pari a 8. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina costiera”, fino a Positano) sono stati 29 e 13 i porto d’armi.

La Compagnia della Guardia di Finanza, elevata a tale rango dal 1° agosto 2014 (089.463797), che ha sede in via Generale Luigi Parisi, 104/a, agli ordini del Tenente Tolmino Florio, ha in corso attività info-investigative protese a scoprire falsi invalidi e/o ipovedenti, ma anche chi, fraudolentemente, fruisce di prestazioni sanitarie in esenzione, le quali, com’è noto, incidono negativamente sulla spesa pubblica.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, hanno deferito 15 soggetti all’A.G. nocerina per i reati di minacce, furti e guida senza patente, perché mai conseguita, ma hanno anche eseguito 56 posti di controllo lungo le strade che dall’Agro nocerino sarnese e dal Salernitano conducono alla “Città dei portici”, acclarando la legale circolazione di 91 automezzi, con a bordo 177 persone, di cui 40 risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari o sottoposti ad altre misure cautelari disposte dall’A.G. sono stati 69, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti e rilevamento incidenti stradali (dalle 22 alle 7.30) sono stati 28. Le violazioni al Codice della strada rilevate sono state 7, col sequestro di 2 motomezzi, di cui uno perché circolante privo di assicurazione obbligatoria per la R.C. verso terzi ed uno perché il conducente era privo di patente di guida, perché mai conseguita. Le restanti si riferiscono all’uso del telefonino durante la guida e la mancata revisione periodica.

Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221, gratis da cellulare e da telefono fisso e 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonello Attanasio, stabilmente supportato dal Vice Comandante Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, con l’efficace cooperazione del Tenente Michele Lamberti, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, che si avvale della quotidiana professionalità dei Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe Senatore, Angelo D’Acunto e Francesco Ferrara della Sezione Viabilità, Motorizzata, Annonaria e Tributaria, in attuazione agli indirizzi politici di volta in volta emanati dall’Assessore alla Polizia Locale, Prof. Vincenzo Passa, ha sanzionato 138 violazioni al Codice della strada, riferite alla sosta selvaggia in via Canale e via Schreiber (ubicate nei pressi del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio). Altre sono state rilevate nei confronti di quanti sostano l’autovettura sulle strisce pedonali, agli incroci, negli stalli riservati ai 30 o 60 minuti di sosta, come in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, viale Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri e traverse limitrofe.

I Caschi Bianchi della medesima Sezione hanno anche eseguito 6 posti di controllo, monitorando la regolare circolazione di 85 veicoli e ciclo/moto. La medesima Sezione ha eseguito 2 T.S.O. (trattamento sanitario obbligatorio), uno dei quali verso una persona di 85 anni, abitante in un locale terraneo di via Eduardo Talamo, sprovvisto anche d’acqua; l’anziano, con la fattiva cooperazione dei Servizi Sociali comunali, è stato “ricoverato” presso “Casa Serena”. Il medesimo personale ha elevato 3 verbali verso altrettanti concittadini per omessa potatura di rami d’alberi ed erbacce, ricadenti sulla pubblica strada, in via Giovanni Carleo e via Enrico De Marinis. Con l’inizio dell’anno scolastico, la Sezione assicura l’attività di prevenzione presso 25 plessi scolastici cittadini d’ogni ordine e grado.

La Sezione Ambiente, agli ordini del Tenente Enzo Della Rocca, cooperando una ditta specializzata, ha provveduto alla rimozione di ben 570 kg di amianto. Gli oneri relativi, a danno dei cittadini virtuosi, ricadranno su tutti i contribuenti cavesi! Sabato 13 settembre, alle 8.50, in via Paolina Craven è stato rilevato l’abbandono da parte di un residente di rifiuti riconducibili a sversamento urbano - sacco di plastica color nero, conferito fuori orario e con rifiuti indifferenziati - con sanzione amministrativa di € 150.

Lunedì 15 settembre, alle ore 16.30, in Località Casa Gagliardi è stata rilevata una violazione all’art. 27 del Regolamento Comunale di Polizia Locale. Il trasgressore, dopo aver pulito il proprio fondo da erbe ed arbusti, li accendeva, sprigionando fumi molesti in prossimità di civili abitazioni: sanzione amministrativa di € 150. Martedì 16 settembre, alle ore 10.15, in via Antonio Nigro è stato rilevato il conferimento di n. 7 sacchi di rifiuti indifferenziati e depositati non negli orari stabiliti, da parte di un esercente pubblico esercizio sito al Corso Umberto I, sanzionato con € 250.

Alcuna notizia operativa, come per il passato, ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Tenente Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Zona a Traffico Limitato, del Tenente Dr. Avv. Claudio Zito.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10194100

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno