Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2015 00:00:00
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno eseguito 62 posti di controllo, verificando il regolare transito di 183 automotomezzi, con a bordo 312 persone, di cui 83 risultate pregiudicate, pervenendo all’arresto di 2 cavesi, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, col sequestro di 39 grammi di cocaina, ed alla denuncia a piede libero di altro concittadino per uso di sostanze stupefacenti. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 56, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 48. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza, guida con l’uso del telefonino e circolazione di veicolo privo di assicurazione obbligatoria,è stato pari a 15, col sequestro di un veicolo. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina costiera”, fino a Positano) sono stati 25 e 13 i porto d’armi.
L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia della Guardia di Finanza ha elevato 6 verbali per violazione al Codice della Strada.
Il Comando della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, sebbene più volte sollecitato, non ha comunicato alcun referto.
Il Corpo di Polizia Locale ha rilevato 125 violazioni al Codice della Strada, comprese quelle per il mancato uso del casco e l’uso, guida durante, del telefonino, con la rimozione coatta di 2 autovetture perché parcheggiate in corsia riservata ed in stallo destinato alla sosta di auto asservite a persone con disabilità.
La Sezione Annona, al comando del Capitano Michele Lamberti, coordinata dal Capitano Franco Ferrara, ha eseguito 22 controlli per l’occupazione del suolo pubblico (sedie e tavolini) ed accertamenti per trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato ed ha elevato, in corso Umberto I e piazza San Francesco, 4 verbali nei confronti di altrettanti cittadini rumeni, sorpresi ad esercitare la “questua molesta”, sanzionandoli con € 50 cadauno, come prescrive (noi aggiungiamo “iniquamente”) l’art. 56 del Regolamento Comunale.
La Sezione Ambiente, al comando del Capitano Pino Senatore, ha eseguito controlli sulla strada provinciale Croce-Pellezzano, via Gaudio Maiori, via Aniello Vitale, via San Martino e via Ernesto Di Marino, con esito regolare, ma ha anche elevato, in via XXV Luglio, via Vittorio Veneto, corso Giuseppe Mazzini, corso Umberto I ed in Località Rotolo, 8 verbali per: affissione abusiva, conferimento rifiuti domestici e non, mancato possesso di kit per raccogliere le deiezioni canine, mancata comunicazione preventiva per il trasporto di materiale di risulta edile, accensione di fuochi molesti (sterpaglia), per complessivi € 1.524.
I volontari del Servizio di Protezione Civile Comunale, a seguito di allerta della Sala Operativa Regionale, hanno monitorato il sottopasso di via Gaudio Maiori, Petraro Santo Stefano e San Giuseppe al Pozzo, ma anche via Aniello Vitale, Località Pisciricoli, Località Bagnara e Petrellosa, vasca di accumulo di Santi Quaranta, via Sprionata, via Bonazzi, via Trezza e via San Martino.
Lunedì 12 gennaio è stata data esecuzione all’Ordinanza Sindacale di T.S.O. ad una cittadina, ricoverata presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno.
Alcuna notizia, come per il passato, ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Capitano Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato), del Capitano Avv. Claudio Zito, sebbene, seppur informalmente, siamo a conoscenza che pongono in essere costanti attività di Polizia Giudiziaria ed Amministrativa.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10244109
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...