Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), giovedì 29 gennaio 2015 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno eseguito 23 posti di controllo, verificando il regolare transito di 171 automotomezzi, con a bordo 242 persone, di cui 26 risultate pregiudicate, pervenendo alla denuncia a piede libero di 2 soggetti: uno per applicazione della misura di sicurezza per maltrattamenti in famiglia ed uno per possesso ed accensione di artifizi pirotecnici durante l’incontro di calcio Cavese-Taranto. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 81, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 32. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza, guida con l’uso del telefonino e circolazione di veicolo privo di assicurazione obbligatoria, è stato pari a 6. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina Costiera”, fino a Positano) sono stati 16 e 12 i porto d’armi.

L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza ha elevato 21 verbali per: controllo economico del territorio, violazioni al Codice della strada, beni viaggianti ed emissione di scontrini e ricevute fiscali. Nel corso dei servizi sul territorio sono stati controllati 40 automezzi e 60 soggetti tra conducenti e passeggeri. Proseguono gli accertamenti volti a frenare l’evasione e l’elusione fiscale.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri hanno eseguito 59 posti di controllo, verificando il regolare transito di 97 automotomezzi, con a bordo 112 persone, di cui 49 risultate pregiudicate, pervenendo alla denuncia a piede libero di 8 soggetti perché resisi responsabili di guida senza patente perché mai conseguita, minacce e truffe. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 79, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 20. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza, guida con l’uso del telefonino è stato pari a 15, col sequestro di 2 veicoli perché il conducente circolava indossando un casco non omologato ed un altro perché guidava un altro veicolo senza essere munito di patente perché mai conseguita.

Il Corpo di Polizia Locale ha rilevato 78 violazioni al Codice della strada, comprese quelle per il mancato uso del casco e l’uso, guida durante, del telefonino. La Sezione Annona, al comando del Capitano Michele Lamberti, coordinata dal Capitano Franco Ferrara, ha eseguito 18 controlli per l’occupazione del suolo pubblico (sedie e tavolini) ed accertamenti per trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato. Sono stati controllati diversi ponteggi metallici, installati sul suolo pubblico, riscontrando 2 violazioni in via Gaetano Filangieri e corso Principe Amedeo, con l’applicazione della sanzione di € 169 cadauna. Ritirati 2 contrassegno “H” (persone portatrici di handicap) perché scaduti di validità.

La Sezione Ambiente, al comando del Capitano Pino Senatore, ha elevato 10 verbali per affissione abusiva di locandine ai pilieri e non solo di corso Umberto I e via Vittorio Veneto per € 2.060,00 di sanzione amministrativa; conferimento di rifiuti domestici e non domestici, in via XXV Luglio e Corso Giuseppe Mazzini, per € 400,00 di sanzione; deiezione canina in corso Umberto I, per € 50,00 di sanzione, ed omessa comunicazione preventiva per il trasporto materiale edile, per € 100,00 di sanzione.

I volontari del Servizio di Protezione Civile Comunale, al comando del Ten. Col. Giuseppe Ferrara, hanno eseguito il monitoraggio delle zone rosse e punti critici per rischio idrogeologico in Località Santi Quaranta, Corpo di Cava, San Giuseppe al Pennino, Breccelle e Citola. È stato assicurato il servizio di fornitura acqua alla Località Cesinola, per guasto alla condotta.

Alcuna notizia, come per il passato, ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Capitano Annamaria Dr.ssa Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato), del Capitano Claudio Avv. Zito, sebbene, seppur informalmente, siamo a conoscenza che pongono in essere costanti attività di Polizia Giudiziaria ed Amministrativa.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10014101

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno