Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), venerdì 13 marzo 2015 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno eseguito 15 posti di controllo, verificando la regolare circolazione di 124 automotomezzi, con a bordo 194 persone, di cui 28 risultate pregiudicate. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 92, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 32. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza e guida con l’uso del telefonino è stato pari a 4; con l’arresto anche di un soggetto per spaccio di sostanze stupefacenti e la denuncia (a piede libero) di 9 soggetti per detenzione, ad uso personale, di sostanze stupefacenti, oltre che ingiurie e minacce. I passaporti rilasciati sono stati 15 ed 11 i porto d’armi, col controllo di 3 esercizi commerciali (negozi).

L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza ha elevato 12 verbali di constatazione in materia di emissione di scontrini e ricevute fiscali, Codice della Strada, controllo economico del territorio e beni viaggianti, col sequestro amministrativo di un automezzo, in quanto il conducente era alla guida con patente revocata (art. 116, commi 15 e 17 del vigente C. della S.).

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri hanno eseguito 23 posti di controllo, verificando il regolare transito di 177 automotomezzi, con a bordo 402 persone, di cui 43 risultate pregiudicate, pervenendo alla denuncia (a piede libero) di 4 soggetti perché resisi responsabili di ricettazione ed ingiuria. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 45, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 41. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza e guida con l’uso del telefonino è stato pari a 4.

Il Corpo di Polizia Locale, costantemente diretto dal neo-comandante, Colonnello Filippo Dr. Meluso, a cui rinnoviamo gli auguri di buon lavoro, ha elevato 195 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, che comprendono anche quelle per il mancato uso del casco, l’uso guida durante del telefonino e la rimozione coatta di 2 autovetture in corso Principe Amedeo. In via Clemente Tafuri, all’altezza del parco Schwerte, è stato elevato 1 verbale di € 50,00, come prescrive il Regolamento comunale, nei confronti di un cittadino romeno intento a questuare.

La Sezione Ambiente ha elevato 5 verbali per affissione abusiva di locandine ai pilieri di corso Giuseppe Mazzini (parco Beethoven), corso Umberto I e viale Guglielmo Marconi, per complessivi € 2.472,00 di sanzione amministrativa. La Sezione Annona ha eseguito 6 controlli per l’occupazione di suolo pubblico (sedie e tavolini) e 14 accertamenti per il trasferimento sede di esercizi commerciali di vicinato.

Il Nucleo Comunale di Protezione Civile, a seguito dell’allerta meteo disposta dal S.O.R.U. (Sala Operativa Regionale Unificata di Napoli) per caduta alberi è intervenuta in via Alessandro Della Corte, Località Dupino e Maddalena, via Aldo Moro, via Francesco Crispi, via Bonazzi, via Pietro Formosa e civico Cimitero. Per distacchi di lamiere, asfalto dal solaio del cinema Capitol, pali di pubblica illuminazione e recinzioni di cantiere, il Nucleo di Protezione Civile Comunale è intervenuto in Località Casa Davide, Santa Lucia, via Montefusco, via Sabato Martelli Castaldi, via Salvo d’Acquisto, via Andrea Sorrentino.

Alcun report è giunto per l’attività svolta dalla Sezione Edilizia e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato).

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10264106

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno