Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), venerdì 20 marzo 2015 00:00:00
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno eseguito 19 posti di controllo, verificando la regolare circolazione di 156 automotomezzi, con a bordo 215 persone, di cui 39 risultate pregiudicate. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 81, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 33. Il numero delle sanzioni amministrative per circolazione priva di assicurazione per la R.C., mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza, guida con l’uso del telefonino e patente sospesa, è stato pari a 9, coll’affidamento di 2 autovetture ai proprietari, senza facoltà d’uso, fin quando non provvederanno a stipulare una regolare polizza assicurativa e col sequestro di 300 grammi di marijuana e l’arresto di un soggetto per spaccio di sostanze stupefacenti, oltre a 2 per esecuzione ordinanze agli arresti domiciliari. Una persona è stata collocata in comunità. I passaporti rilasciati sono stati 16 e 10 i porto d’armi.
L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza ha elevato 13 verbali di constatazione in materia di emissione di scontrini e ricevute fiscali, Codice della Strada, controllo economico del territorio e beni viaggianti. Le Fiamme Gialle hanno eseguito il sequestro di grammo 0,2 di marijuana nei confronti di 2 soggetti provenienti dall’hinterland napoletano, segnalati alla Prefettura di Napoli per il prosieguo di competenza.
I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri hanno eseguito 25 posti di controllo, verificando il regolare transito di 181 automotomezzi, con a bordo 412 persone, di cui 41 risultate pregiudicate, pervenendo alla denuncia (a piede libero) di 7 soggetti perché resisi responsabili di detenzione ad uso personale di sostanze stupefacenti, ricettazione ed ingiuria. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 35, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 37. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, circolazione con assicurazione per la R.C. scaduta di validità, mancato allaccio delle cinture di sicurezza e guida con l’uso del telefonino, è stato pari a 7, col sequestro amministrativo di 1 automezzo, affidato al proprietario; senza facoltà d’uso.
Il Corpo di Polizia Locale ha elevato 290 sanzioni per violazioni al Codice della Strada (record assoluto), che comprendono anche quelle per il mancato uso del casco, l’uso (guida durante) del telefonino, il sequestro di 7 autovetture perché prive dell’assicurazione obbligatoria e la rimozione coatta di 6 autovetture in corso Principe Amedeo, via Mafalda di Savoia e via Dante Alighieri. In via Clemente Tafuri, all’altezza del parco Schwerte, è stato elevato 1 verbale di € 50,00, come prescrive il Regolamento comunale, nei confronti di un cittadino romeno intento a questuare. Analogo verbale è stato elevato per esercizio abusivo di parcheggiatore presso il Civico Cimitero.
La Sezione Ambiente ha elevato 4 verbali, di cui 3 per affissione abusiva di locandine ai pilieri di corso Giuseppe Mazzini (parco Beethoven) e viale Giuseppe Garibaldi e 1 per mancata ottemperanza all’obbligo di comunicazione, a priori, del trasporto di materiale edile, per complessivi € 1.286,00 di sanzione amministrativa. La Sezione Annona ha eseguito 12 controlli per l’occupazione di suolo pubblico (sedie e tavolini) e 4 accertamenti per il trasferimento sede di esercizi commerciali di vicinato.
La Sezione Edilizia ha eseguito 1 sequestro d’immobile ed inoltrate 3 comunicazioni di reato all’A.G. nocerina, ma ha anche espletato 87 attività delegate dall’A.G. (ex art. 370 del C.P.P.), notificazioni ed esecuzioni, sopralluoghi e verifiche ottemperanze Ordinanza Sindacali. Il Nucleo Comunale di Protezione Civile, a seguito dell’allerta meteo disposta dal S.O.R.U. (Sala Operativa Regionale Unificata di Napoli), ha eseguito interventi in Località Croce e Santi Quaranta, ma anche in via Novelluzza, viale Francesco Crispi, via Bagnara e via Petrellosa.
Alcun report è giunto per l’attività svolta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato).
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10004108
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...