Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2015 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno denunciato, a piede libero, 2 soggetti all’A.G. nocerina per evasione dagli arresti domiciliari e notifica avviso orale, pervenendo anche all’emissione di 3 fogli di via obbligatori. Hanno, inoltre, eseguito 38 posti di controllo, verificando la circolazione di 156 automotomezzi, con a bordo 202 soggetti, di cui 19 risultati pregiudicati. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 51, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 53. Le sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza, guida con l’uso del telefonino, sono state 8. I passaporti rilasciati sono stati 20 e 8 i porto d’armi.

L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza, nel corso dei servizi d’istituto, ha controllato 18 veicoli e 25 persone trasportate, elevando 24 verbali di constatazione in materia di accise, emissione di scontrini e ricevute fiscali, Codice della Strada, Controllo Economico del Territorio (autovetture di lusso) e beni viaggianti.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri hanno eseguito 27 posti di controllo, verificando il regolare transito di 175 automotomezzi, con a bordo 411 soggetti, di cui 37 risultati pregiudicati, pervenendo alla denuncia, a piede libero, di 5 persone per truffa, ricettazione, abusi edilizi, lesioni personali ed occupazione abusiva d’immobile. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 69, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati 25. Le sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza e guida con l’uso del telefonino e con patente sospesa sono state 5.

Il Corpo di Polizia Locale ha constatato 102 infrazioni al Codice della Strada, che comprendono anche quelle per il mancato uso del casco, l’uso (guida durante) del telefonino e la rimozione coatta di 2 veicoli per intralcio alla circolazione stradale in viale Francesco Crispi e piazza San Francesco, con l’applicazione della sanzione di € 86,00 cadauno, che se corrisposti entro 5 giorni si riducono a 53,00 euro, oltre € 60,00 per il trasporto dell’automezzo prelevato presso l’autoparco di Cava de’ Tirreni. In Località Monticelli è stato rinvenuto un veicolo sprovvisto di copertura assicurativa e per questo contravvenzionato ai sensi dell’art.193 C. della S. con rimozione forzata del mezzo e sanzione di € 848. Dal 20 febbraio al 22 giugno 2015 il Corpo di Polizia Locale ha sequestrato 127 veicoli, perché circolanti o in sosta su pubbliche strade, privi della copertura assicurativa obbligatoria.

La Sezione Annona ha eseguito 8 controlli per l’occupazione di suolo pubblico (sedie e tavolini) e 11 accertamenti per il trasferimento sede di esercizi commerciali di vicinato. Dalla Sezione Edilizia, invece, non è stato comunicato alcun dato.

La Sezione Ambiente ha elevato 8 verbali, di cui: 1 per l’omessa rimozione di deiezione canina in corso Giuseppe Mazzini; 5 verbali per affissione abusiva di locandine ai pilieri del Parco Beethoven di corso Giuseppe Mazzini, congiungente piazza Eugenio Abbro - piazza Vittorio Emanuele III - corso Umberto I; 2 verbali per inosservanza all’Ordinanza Sindacale n. 281 del 2010 nei confronti di imprese di costruzione per non aver ottemperato all’obbligo di comunicare, con almeno 24 ore d’anticipo, il trasporto di materiale di risulta edile, con un totale di sanzioni amministrative pari a € 2.210,00. La medesima Sezione, congiuntamente a personale dell’U.T.C., ha esitato anche 8 richieste/esposti da parte di privati cittadini e/o altri Enti, oltre a 16 appostamenti e controlli presso postazioni di conferimento rifiuti, con attivazione di 6 “fototrappole”, 2 verifiche ottemperanza Ordinanza Sindacale e 2 accertamenti per sversamenti di acque reflue in alvei/valloni/condotte/ruscelli di proprietà comunale/demaniale.

Il Nucleo Comunale di Protezione Civile non ha seguito alcun intervento a richiesta del S.O.R.U. (Sala Operativa Regionale Unificata) di Napoli, ma, in occasione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento e di Sant’Antonio, che si sono conclusi con lo sparo dei fuochi d’artificio il 13 e 20 giugno 2015, per la perfetta riuscita dell’accensione dei fuochi, resi possibili grazie all’ordinanza sindacale in deroga al divieto dello sparo dei fuochi in località “Castello di Sant’Adjutore”, ha impegnato le seguenti unità:
1) Squadra di 10 volontari di Protezione Civile, con autobotte di 8.000 litri e 3 veicoli antincendio da 500 litri;
2) Squadra di 6-8 operatori della Provincia, per attività antincendio boschivo;
3) Squadra di 4-6 operai comunali, per l’innaffiamento dell’area di sparo. Grazie al lavoro di squadra eseguito sul posto non si è verificato alcun incendio degno di nota e qualche piccolo residuo di fuoco è stato prontamente spento. La citata attività è stata svolta col coordinamento del Ten. Col. Giuseppe Ferrara, Vice Comandante del Corpo di Polizia Locale, e dell’Assistente Capo Matteo Senatore.

Nel corso degli ultimi giorni sono stati liberati, senza procedere all’esecuzione forzata della relativa Ordinanza Dirigenziale, 2 alloggi Edilizia Residenziale Pubblica in via Luigi Ferrara. Gli immobili, una volta liberati da persone e cose, sono stati chiusi e resi nella disponibilità del Servizio Patrimonio del Palazzo di Città.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10604106

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno