Tu sei qui: Cronaca"Il Simposio di Platone", prima mondiale al MARTE del film di Dimitris Makris
Inserito da (admin), venerdì 13 aprile 2012 00:00:00
Questa mattina, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Assia Landi, ed il consigliere comunale delegato ai progetti per Politiche giovanili, dott.ssa Clelia Ferrara, hanno presentato la prossima iniziativa culturale, che vedrà ancora una volta protagonista in campo cinematografico la città metelliana.
Lunedì 16 aprile, alle ore 18, la Mediateca Marte ospiterà uno dei più apprezzati registi greci degli ultimi decenni, Dimitris Makris. Ma soprattutto ospiterà la proiezione in prima mondiale della sua ultima fatica su pellicola: “Sull’amore, il Simposio di Platone”. Una trasposizione cinematografica dell’opera del filosofo greco Platone, che permetterà di rileggere con gli occhi di oggi il mito dell’amore vissuto nell’antica Grecia. La cui cultura ha influenzato la nascita della nazione europea ed in nome della quale il sindaco di Cava, Marco Galdi, che sarà presente alla proiezione anche per incontrare ufficialmente il regista, ha intrapreso l’azione umanitaria che ha dato vita al Coordinamento della Rete dei sindaci per la Grecia ed Elleni d’Italia.
Il consigliere delegato alle Politiche giovanili, Clelia Ferrara, ha rimarcato l’importanza per i giovani cavesi di confrontarsi con altre realtà culturali: «In questa ottica stiamo lavorando per coinvolgere i nostri ragazzi nel programma europeo Gioventù in Azione, che promuove la mobilità giovanile di gruppo ed individuale attraverso scambi culturali mirati. Far conoscere la cultura greca ai nostri studenti sarà lo spunto per avviare, magari, un discorso proficuo con il mondo greco».
L’assessore Assia Landi ha aggiunto: «Per le tematiche affrontate nel film di Makris e soprattutto nell’opera di Platone, abbiamo circoscritto agli studenti dei Licei cavesi degli ultimi anni di corso l’invito a partecipare alla serata dedicata alla grande cultura greca. Ho ricevuto dai dirigenti scolastici massima disponibilità a stimolare i ragazzi ad essere presenti lunedì prossimo in Mediateca. Sarà un’occasione di crescita per tutti».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10266108
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...