Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl "Trio Tricycle" al Pub Il Moro

Cronaca

Il "Trio Tricycle" al Pub Il Moro

Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), venerdì 13 ottobre 2006 00:00:00

E' il sassofonista romano Maurizio Giammarco, una delle figure più alte della creatività jazz in Italia, l'ospite speciale dell'appuntamento di stasera della "Rassegna Jazz" al Pub Il Moro di Cava de'Tirreni. Maurizio Giammarco, il più considerato sax tenore italiano, sulle scene dai primi anni '70, da quando con i "New Morning" tentò di miscelare jazz e blues secondo il gusto dell'epoca, è il band leader del "Tricycle Trio", la formazione classica del jazz moderno che ha unito in trio il sax con il basso e la batteria, che stasera, a partire dalle 22.15, sarà di scena nel locale del Borgo Scacciaventi del centro storico della città metelliana.

Situazioni musicali programmate che si alternano ad altre più sperimentali, in un fluido continuum narrativo, alla tessitura del quale contribuiscono in maniera determinante i suoni campionati del newyorkese John Arnold (batterista di rara energia e sensibilità, recentemente appassionatosi anche all'elettronica), le incredibili risorse armoniche ed i suoni spesso manipolati del basso elettrico del salernitano Dario Deidda (strumento di cui è, senza discussione, uno dei massimi specialisti europei) e le sortite "fuori programma" di Giammarco al sintetizzatore. L'attuale musica di questo trio è, dunque, il frutto di un lavoro collettivo, dove i ruoli spesso si scambiano e le invenzioni estemporanee viaggiano su un piano assolutamente paritetico.

Il suono di "Tricycles" è il diretto risultato di una lunga e feconda frequentazione umana ed artistica, avviatasi fin dai tempi dell'uscita del libro di Giammarco "Sonny Rollins, lo Zen e l'arte della manutenzione del sax" (nel 1997 per Nuovi Equilibri), allorquando il trio, a nome del sassofonista, proponeva rivisitazioni rollinsiane. Da allora la naturale compatibilità dei tre musicisti si è evoluta nel tempo, muovendosi alla ricerca di una propria identità. Pur attingendo ad un vasto repertorio di composizioni originali e classici del jazz, le performances di "Tricycles" sono ora sempre più caratterizzate da ampi ed importanti spazi d'improvvisazione e pianificazione estemporanea. Aspetto decisivo, questo, nell'economia di un gruppo così ristretto, dove alla fine conta soprattutto il livello d'interazione creativa fra i musicisti.

L'idea di sintesi emerge chiaramente in tutti gli attuali progetti musicali di Sammarco: dal quintetto "Megatones", dove spicca soprattutto un originale lavoro di composizione, al trio "Tricycles" con John Arnold e Dario Deidda, aperto alle più svariate contaminazioni; dal quartetto "acustico", diretto insieme al formidabile pianista americano Phil Markowitz, espressione di un jazz molto contemporaneo e raffinato, fino alle performances in solo o in duo con l'artista Claudio Palmieri, che lo hanno visto protagonista in importanti musei e gallerie d'arte nazionali. Infine, come attuale direttore artistico della Parco della Musica Jazz Orchestra (PMJO), Giammarco sta ora esplorando anche la dimensione orchestrale, con progetti originali suoi ed altrui.

Maurizio Giammarco: sassofoni, flauto ed elettronica; Dario Deidda: basso elettrico e contrabbasso; John Arnold: batteria ed elettronica. L'attuale musica di questo trio è il frutto di un lavoro di gruppo, dove i ruoli e le proposte viaggiano su un piano sempre più paritetico. La serata rientra nell'ambito della Rassegna Jazz, che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase. Il concerto jazz della domenica, come quelli del venerdì, sono gratis per chi cena. E' gradita la prenotazione.

Infoline:
089 4456352 - 333 4949026

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sassofonista Maurizio Giammarco Il sassofonista Maurizio Giammarco
Il batterista John Arnold Il batterista John Arnold

rank: 10419104

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno