Tu sei qui: CronacaIn arrivo i turisti finlandesi
Inserito da (admin), mercoledì 16 maggio 2012 00:00:00
Si ripeterà anche domani, giovedì 17 maggio, l’iniziativa targata “trecento sessanta gradi” consistente nell’arrivo di turisti stranieri a Cava de’ Tirreni. Dopo la tappa della scorsa settimana che ha visto protagonisti 50 inglesi ed australiani, domani toccherà a 40 visitatori finlandesi, i quali si intratterranno nella “città dei portici” per ammirarne le risorse paesaggistico-architettoniche, con un occhio riservato anche alle vetrine del borgo porticato.
«Si tratta del secondo momento dell’iniziativa che sarà caratterizzata da arrivi differenziati di turisti il giovedì di ogni settimana. Il “progetto” è stato inaugurato la scorsa settimana da visitatori provenienti dall’Inghilterra e dall’Australia, i quali al soggiorno nella vicina Costiera Amalfitana hanno associato una tappa nella città metelliana, passeggiando per il borgo medievale e non solo», dichiara Luigi Trotta, Presidente del Consorzio “trecento sessanta gradi”, gruppo che riunisce società e consulenti nello scopo di creare e fornire un’adeguata offerta nel mercato degli eventi.
Il programma della giornata di giovedì 17 maggio prevede l’arrivo dei turisti finlandesi alle ore 15.00 presso l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, dalla quale poi verso le 16.00 gli “ospiti” si dirigeranno verso il Palazzo di Città. Qui saranno accolti dall’Assessore alle Attività Produttive, Vincenzo Passa, che, dopo il saluto di benvenuto a nome dell’intera città, li accompagnerà presso la Mediateca MARTE, sita in Corso Umberto I n. 137.
Ad attenderli presso il centro polifunzionale, dove è previsto un coffee break, sarà Luigi Trotta, Presidente di “trecento sessanta gradi”. A seguire, la passeggiata lungo il borgo porticato e tra le tante vetrine del centro storico, e non solo.
Per info e contatti:
Consorzio “trecento sessanta gradi”, C.so Garibaldi n. 4, 84123 Salerno; tel.: 089 233430; fax: 089 233424; sito web: www.360inazione.it; e-mail: info@360inazione.it - info@confcommercio.sa.it
Fonte: Il Portico
rank: 10414108
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...