Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"In carne ed ossa", a Salerno donne in scena per raccontare storie e luoghi d’arte

Cronaca

Donne, Salerno, teatro

"In carne ed ossa", a Salerno donne in scena per raccontare storie e luoghi d’arte

Ultima tappa del 2019 a Salerno giovedì 24 ottobre, alle 20, negli spazi della Fondazione Ebris

Inserito da (Maria Abate), martedì 22 ottobre 2019 17:47:24

È per giovedì 24 ottobre, alle 20, l'appuntamento con lo spettacolo "IN CARNE ED OSSA - Matres Matutae, Mulieres Salernitanae, Femmine Napoletane" di "f.pl. femminile plurale" negli spazi della Fondazione Ebris, in via De Renzi n. 50, a Salerno.

Il progetto intende valorizzare siti di interesse culturale, artistico e storico della Campania, attraverso interventi teatrali costruiti ad hoc. Il progetto è partito dal complesso monumentale della Santissima Annunziata di Napoli col suo Succorpo Vanvitelliano e gli altri ambienti storici che risuonano delle storie di bambine, ragazze e donne.

Poi, ha fatto tappa a Capua, nel Museo Campano prima di approdare a Salerno, nella Fondazione Ebris per raccontare altre storie, sempre legate all'universo femminile.

Il racconto autobiografico, lo studio sulle ninnananne, le tradizioni legate alla gravidanza, al neonato (oggetti della fortuna e della sfortuna) propri della storia di ciascuna, sono messi in relazione con la storia delle Matres Matutae e delle Mulieres Salernitanae (in particolare con Trotula De Ruggiero che per prima studiò le malattie femminili legate alla sfera ginecologica).

In pratica, un itinerario in luoghi d'arte per cercare le impronte delle donne che li hanno attraversati, promosso dalla Regione Campania grazie all'impegno di Scabec (Società Campana Beni Culturali).

 

Ideazione e cura: Marina Rippa per f.pl. femminile plurale

Messinscena collettiva: Marina Rippa, Monica Costigliola, Fiorella Orazzo

Organizzazione: Lucia Borriello

 

Diario fotografico: Sara Petrachi. Con: Amelia Patierno, Anna Liguori, Anna Manzo, Anna Marigliano, Anna Patierno, Antonella Esposito, Flora Faliti, Flora Quarto, Ida Pollice, Melina De Luca, Nunzia Patierno, Patrizia Iorio, Rosa Tarantino, Rosalba Fiorentino, Rosetta Lima, Rossella Cascone, Susy Cerasuolo, Susy Martino, Tina Esposito.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103912100

Cronaca

Cronaca

Sciame sismico a Siena: scosse in sequenza. La più forte di magnitudo 3.2

Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno