Tu sei qui: CronacaIn diretta su Rai 1 Don Bruno Fasoli: "Venite in vacanza al Nord, chiederemo di farvi fare uno sconto"
Inserito da (admin), venerdì 27 gennaio 2017 23:05:04
"Evitate l'Abruzzo, venite a sciare al nord" è questo il principio esposto in diretta TV da Don Bruno Fasoli che ha sollevato l'indignazione del popolo abruzzese e di tutto il Sud Italia. A rimarcare con forza l'infelice affermazione è "Il Pescara", giornale on line che ha riportato la notizia in primo piano. La frase pronunciata da Don Bruno Fasoli non è passata inosservata nemmeno alla pagina social di Terroni di Pino Aprile che ha pesantemente sottolineato la grande carità cristiana emersa dalle dichiarazioni. Gli attacchi al sacerdote, intervenuto durante la trasmissione "La vita in diretta" sono stati pesanti e a tratti anche eccessivi ma da un uomo di Dio nessuno si sarebbe aspettato una speculazione turistica degna di un tour operator senza scrupoli. Proprio mentre si parlava della tragedia di Rigopiano e della situazione in cui versa una parte dell'Abruzzo l'infelice pensiero proferito dal Don Bruno: "In questi momenti in cui l’emergenza in Abruzzo è forte, non sarebbe il caso in questi giorni che si soprassedesse di andare a sciare in queste zone? Ma venite su al nord, chiederemo di farvi fare uno sconto". Non ci sentiamo di attaccare ulteriormente il parroco, la rete ha già ampiamente assolto in tal senso, ma auspichiamo che lo Stato e gli enti di promozione del Turismo effettuino una campagna mediatica volta a sensibilizzare turisti, italiani e stranieri, a visitare una delle terre più belle e caratteristiche del nostro Bel Paese. L'Abruzzo non abbandonato a se stesso e soprattutto vanno promosse le tante località turistiche che non hanno subito nessun danno dagli avvenimenti di agosto 2016 e di gennaio 2017. Nel mentre, come segnalato da Il Pescara, il sindaco di Roccaraso ha scritto alla Commissione Vigilanza della Rai, il cui presidente è Roberto Fico del Movimento 5 Stelle, per chiedere maggiore attenzione riguardo le dichiarazioni rilasciate all'interno dei canali nazionali che possono, volontariamente o involontariamente, danneggiare ulteriormente l'immagine e l'economia turistica dell'intero Abruzzo.
Fonte: Booble
rank: 10492106
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...