Tu sei qui: CronacaIn Piazza Abbro la Madonna dell'Olmo in un tappeto di fiori
Inserito da (admin), giovedì 9 settembre 2010 00:00:00
Un omaggio alla città, alla sua Patrona, al suo pastore. Nel decimo anniversario dalla sua ordinazione episcopale, l’Amministrazione comunale metelliana, in collaborazione con i maestri vivaisti cavesi e di concerto con la Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri - Basilica Pontificia di Santa Maria dell’Olmo, ha offerto a S.E. l’Arcivescovo di Amalfi-Cava, Mons. Orazio Soricelli, una grande opera realizzata con i fiori nella Piazza Abbro.
L’opera, realizzata dal maestro cavese Vito Mercurio con la collaborazione dei vivaisti metelliani e dei loro fiori, è stata inaugurata martedì 7 settembre, alle ore 18. S.E. l’Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, presente all’inaugurazione insieme al parroco della Basilica della Madonna dell’Olmo, don Raffaele Spiezie, al coordinatore della Festa, prof. Armando Lamberti, a molti amministratori ed agli autori del quadro floreale, ha con grande gioia accolto l’omaggio che l’Amministrazione comunale ha voluto tributare alla Patrona.
«E’ a Lei, la nostra Patrona, che si rende omaggio ed onore - ha sottolineato l’Arcivescovo - Ringrazio il sindaco ed i suoi collaboratori per il dono legato ai miei primi dieci anni di ordinazione episcopale. E’ un segno importante della vicinanza della Città al suo Pastore. Ma è anche per il Pastore un’occasione per dire grazie per tutto quello che fa la comunità per la nostra missione».
Viva soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere comunale incaricato al Verde Pubblico, avv. Pasquale Senatore: «Abbiamo ottenuto la collaborazione entusiasta del mondo del vivaismo metelliano. La sinergia con questi veri e propri artisti sta andando avanti con risultati proficui da tempo. Ne sono testimonianza viva le aiuole che abbiamo affidato da poco alla loro cura gratuita. E’ un successo per noi, per loro, per tutta la città».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
NB: Giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.30, i cittadini potranno ammirare l’opera dalle finestre del secondo piano del Palazzo di Città.
Fonte: Il Portico
rank: 10194108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...