Tu sei qui: CronacaIn vacanza con Fido e Micio
Inserito da (admin), mercoledì 10 agosto 2005 00:00:00
Riprende l'esodo della seconda metà di agosto e ricomincia l'incubo-abbandono dei quattro zampe. A chi affidare i nostri animali durante le vacanze? E se invece decidiamo di portarli con noi? Ecco alcuni consigli di Alessandra Maltese, esperta in comportamento animale e responsabile di progetti di pet-therapy. La pensione. Se la durata della vacanza è breve ed il viaggio troppo impegnativo per Fido o Micio, è consigliabile non portarlo con sé, ma affidarlo ad un amico o un professionista. Le pensioni per animali ed alcuni negozi possono fornire un soggiorno ai nostri amici in totale sicurezza e benessere. Spesso queste strutture sono dotate di servizio veterinario, che garantisce il controllo della salute degli animali. Una situazione adatta anche ai piccoli roditori, tartarughe ed altre specie che non risentono eccessivamente dello spostamento dalla casa in un altro locale attrezzato. In viaggio. Se decidiamo di portare con noi cani e gatti, dobbiamo organizzarci in tempo per viaggiare in totale sicurezza e comodità, senza che l'animale abbia alcun tipo di problema. Non dimentichiamo mai il libretto sanitario rilasciato dal nostro veterinario, sul quale sono registrate tutte le vaccinazioni e per Fido il numero del microchip. È indispensabile, prima di affrontare lunghi spostamenti, cercare di abituare il nostro amico a viaggiare insieme a noi. In auto. Mai dimenticare la ciotola con abbondante scorta d'acqua. Il finestrino può essere leggermente abbassato in modo da far circolare l'aria, ma non lasciamogli mettere la testa fuori, perché un colpo d'aria potrebbe causargli una fastidiosa otite. Attenzione anche all'aria condizionata dentro l'abitacolo: un'eccessiva escursione termica potrebbe fargli male. Se il tragitto è lungo, dovrebbero effettuarsi diverse soste, in modo che possa sgranchirsi le zampe e dissetarsi. Non va mai lasciato chiuso in auto in una giornata calda, perché, anche se i finestrini sono abbassati, basta poco tempo perché la temperatura all'interno raggiunga i 40 gradi all'ombra ed i 60 o più al sole. In bus. Per i trasporti pubblici urbani i regolamenti variano da un Comune all'altro, comunque il cane sarà tenuto al guinzaglio e, ove richiesto, munito di museruola. Il gatto va nell'apposito trasportino. In nave. Grazie alla tolleranza delle nostre Compagnie di navigazione, non è un problema portare Fido a bordo di navi o traghetti per brevi traversate. Basta non dimenticare il certificato di buona salute. Su alcune imbarcazioni esistono i "canili di bordo", dove è obbligatorio chiudere il cane se è di grossa taglia, mentre se è di piccola taglia può passeggiare sul ponte, tenuto al guinzaglio, e dormire in cabina.
Fonte: Il Portico
rank: 10254105
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...