Tu sei qui: CronacaInaugurazione parcheggio, monta la polemica
Inserito da (admin), martedì 14 aprile 2009 00:00:00
Dura la critica dei consiglieri comunali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, esponenti del Popolo della Libertà, nei confronti dell’Amministrazione Gravagnuolo, che venerdì scorso, nella giornata di lutto nazionale per le vittime del terremoto che ha colpito L’Aquila, ha voluto festeggiare l’inaugurazione del nuovo parcheggio in via Cuomo. Lo sdegno del PDL in un comunicato inviato ai maggiori organi di stampa:
«Chi è stato celebrativo in questa giornata ha commesso un grave sbaglio». Sono queste le parole che i consiglieri comunali del Popolo della Libertà di Cava de’Tirreni, Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, hanno utilizzato come monito nei confronti di coloro i quali, in questa giornata votata al lutto nazionale per le vittime del terribile terremoto che ha colpito l’Abruzzo, hanno «alzato la sbarra per l’inaugurazione del rinnovato parcheggio della Metellia Servizi in via Tommaso Cuomo».
Così i consiglieri comunali del PDL continuano dicendo: «Noi siamo vicini ai valori fondamentali della famiglia, delle persone e della vita. Fare un’inaugurazione come quella di venerdì in pompa magna, con tanto di taglio del nastro e buffet all’aperto, ci è sembrato di poco gusto e principalmente contrario allo spirito che negli ultimi giorni avrebbe dovuto caratterizzare tutti».
Un forte risentimento, dunque, da parte delle fila del PDL cavese, per i cui esponenti «sarebbe stato meglio restare in silenzio senza fare eccessivo rumore. Un gesto che sarebbe stato di gran lunga apprezzato, senza generare sdegno in noi ed in quanti hanno assistito alla scena. Purtroppo, il primo cittadino di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, non ha affatto modificato la sua tabella di marcia e si è occupato, dunque, di una cerimonia inaugurativa completamente fuori luogo», conclude Napoli.
Secca e risoluta la risposta dell’assessore alla Mobilità ed alla Sicurezza, Vincenzo Servalli. A quanti hanno trovato fuori luogo che, nel giorno dei funerali in suffragio delle vittime del terremoto, a Cava si pensasse ad inaugurare un parcheggio, l'esponente della Giunta ha risposto contrapponendo l’aiuto immediatamente portato ai «fratelli aquilani».
Nessuna giustificazione secondo Servalli, bensì dati di fatto: «Da Cava sono immediatamente partiti 13 volontari della Protezione Civile che, con i mezzi a disposizione, si sono portati nel cratere calamitoso. L’abnegazione dimostrata non può essere offuscata da una semplice cerimonia per dare ad un parcheggio la possibilità di funzionare e dare un servizio indispensabile agli utenti».
Fonte: Il Portico
rank: 10273101
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...