Tu sei qui: CronacaIncidente di Capri: autista era invalido e assumeva droga, Procura chiede rinvio a giudizio per tre persone
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 11:57:12
La Procura di Napoli ha richiesto il rinvio a giudizio di tre persone che avrebbero in parte responsabilità per l'incidente di Capri del 22 luglio 2021, in cui perse la vita Emanuele Melillo, l'autista del bus della società di trasporti che sfondò la ringhiera e precipitò su uno stabilimento balneare.
Secondo quanto riportato da ANSA, i sostituti procuratori Maurizio De Marco e Giuseppe Tittaferrante hanno evidenziato che il medico responsabile della sorveglianza sanitaria dei lavoratori, il legale rappresentante della società di trasporto e un funzionario della Città Metropolitana di Napoli avrebbero dovuto effettuare «i controlli prescritti sull'autista, invalido e assuntore di droga, da bigliettaio diventato conducente, e sulle ringhiere della strada provinciale 66».
Oltre alla morte del giovane autista, l'incidente causò il ferimento di 23 passeggeri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108828108
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...