Tu sei qui: CronacaIncidente fatale a Positano, ANAS si difende: «Abbiamo più volte sollecitato le imprese a finire i lavori»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 ottobre 2021 16:33:44
È vero, il conducente del minivan turistico è indagato per omicidio stradale. Avrebbe ignorato il semaforo rosso e travolto la povera Fernanda Marino, uccidendola.
Ma i positanesi sono infuriati anche per quei lavori al costone roccioso che paiono interminabili. Più volte si erano rischiati incidenti a causa della corsia a senso unico e dei semafori, che talvolta non funzionavano a dovere.
E l'ANAS, che ieri è giunta sul luogo del tragico incidente, ha ammesso che gli interventi sono in ritardo rispetto al timing.
«Il fronte di Positano - fanno sapere dall'Ente, contattato dalla Redazione de "La Città di Salerno" - costituisce il 55% dell'intero appalto, relativo alla stabilizzazione dei costoni rocciosi in Costiera, e prevede l'esecuzione di lavorazioni fino a 200 metri di quota. Sull'argomento si sono svolte numerose riunioni tecniche ed incontri congiunti con l'Ente finanziatore e con gli Enti Locali nelle quali è stato rappresentato che, per una serie di concause principalmente ascrivibili all'appaltatore, le lavorazioni non procedono in aderenza con il cronoprogramma».
Allo stesso tempo, l'ANAS si difende, affermando di aver «più volte sollecitato il raggruppamento temporaneo d'imprese Consorzio Stabile Vitruvio Scarl - Impresig Srl affinché imprimesse un'accelerazione maggiore alle attività, fino ad emettere tassative prescrizioni con l'obbligo dell'appaltatore ad adempiere. E verificheremo puntualmente il rispetto di quanto prescritto, salvo poi adottare ulteriori provvedimenti finalizzati a garantire l'esecuzione delle lavorazioni nei tempi stimati».
(Foto: Leopoldo De Luise per Positano Notizie)
Leggi anche:
Positano, semafori sotto sequestro per l'incidente che ha ucciso la giovane Fernanda Marino
Tragedia a Positano, ragazza perde la vita in un incidente stradale
Fonte: Positano Notizie
rank: 108913104
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...